Punti Digitale Facile: raggiunto in anticipo l’obiettivo PNRR di 1 milioni di cittadini formati
Nella giornata di ieri, 16 Maggio 2025, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha annunciato il raggiungimento di 1 milione di cittadini italiani formati digitalmente attraverso i servizi messi in campo dai Punti Digitale Facile, registrati sulla piattaforma di monitoraggio Facilita.
Il traguardo, raggiunto con 45 giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti dalla Misura M1C1 – 1.7.2. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come sottolineato dal Dipartimento, è frutto di una sinergia tra Governo, Regioni, Province Autonome, enti locali e una rete capillare di soggetti attuatori coinvolti nella gestione della misura.
Di seguito, le parole di Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega all’Innovazione Tecnologica, che ha dichiarato:
Il raggiungimento anticipato del target, rispetto agli obiettivi del PNRR, con 1 milione di cittadini facilitati, dimostra come il lavoro congiunto tra le istituzioni e i territori stia contribuendo a rendere i servizi digitali più accessibili a un numero crescente di cittadini.
Si tratta dell’ennesimo obiettivo intermedio del PNRR raggiunto in anticipo anche grazie all’impulso del Governo e all’impegno delle donne e uomini che lavorano presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
La strategia adottata, ha sottolineato il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha previsto anche un’attività di comunicazione realizzata su scala nazionale e regionale, volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’accesso ai servizi digitali e del potenziamento delle competenze informatiche di base, promuovendo la nuova rete nazionale di Punti Facile Digitale.
L’intervento, finanziato con 135 milioni di euro provenienti dal PNRR, prevede la realizzazione complessiva di 3.000 punti di facilitazione digitale, con l’obiettivo di coinvolgere un totale di 2 milioni di cittadini.
A supportare l’attuazione della misura sono le Regioni e le Province Autonome, che hanno redatto i piani operativi in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e con il contributo di Comuni, enti locali e soggetti del terzo settore, coinvolti attraverso bandi regionali e il supporto delle società in-house.
Nei Punti Digitale Facile, distribuiti in tutto il territorio nazionale presso sedi regionali, municipali, presidi sanitari, centri per l’impiego e strutture del terzo settore, i cittadini possono ricevere assistenza gratuita da parte di dipendenti pubblici o volontari appositamente formati, denominati Facilitatori Digitali, per imparare a utilizzare in autonomia i servizi digitali pubblici e privati.
Editing Mattia Castro
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.