Open FiberReti e FrequenzeTelefonia Fissa

Open Fiber, nuovo profilo FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps anche per aree bianche e nere

Open Fiber ha deciso di estendere a tutta la sua rete la disponibilità del suo nuovo profilo di velocità fino a 2,5 Gbps, sulla sua rete Fibra FTTH GPON, con upload fino a 1 Gbps, rispetto alla precedente velocità massima di 500 Mbps, ora a disposizione dei suoi operatori partner, in particolare per chi si affida ai servizi gestiti direttamente dall’operatore wholesale.

Fino ad ora, per le tecnologia Fibra FTTH GPON, nella maggior parte dei casi il profilo di velocità massimo messo a disposizione da Open Fiber era quello introdotto a Luglio 2022, ossia con velocità massime teoriche di 2,5 Gbps in download e di 500 Mbps in upload.

Invece, a partire da ieri, 12 Marzo 2025, Open Fiber mette a disposizione dei partner, tramite i servizi di connettività “attiva” OpenStream e OpenInternet, la possibilità di attivare una linea Fibra FTTH GPON con un nuovo profilo di velocità da 2,5 Gbps in download e da 1 Gbps in upload, quindi con una maggiore velocità per l’upload.

Questa novità è disponibile su tutta la rete Open Fiber, quindi sia nelle cosiddette Aree Nere, dette anche Aree A&B, ossia le grandi aree urbane in cui sono presenti le principali città italiane dove l’azienda ha investito privatamente, sia nei piccoli comuni delle cosiddette aree bianche oggetto di investimento pubblico (Piano BUL).

Secondo quanto riportato sul forum di Fibra.Click, in precedenza questo profilo FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps era disponibile solo sulla rete realizzata nell’ambito del Piano Italia a 1 Giga, mentre adesso è stata estesa anche al resto della rete Open Fiber.

La novità riguarda quindi in particolare quei profili di velocità standard proposti ai piccoli provider che si affidano interamente o quasi ai servizi di connettività wholesale offerti da Open Fiber in modalità attiva (denominati OpenStream e OpenInternet).

In questo caso gli operatori non hanno necessità di investire in una loro rete di accesso, ed è quindi la stessa Open Fiber ad occuparsi di “illuminare” la fibra con i propri apparati.

Invece, i principali operatori di rete fissa nazionali che sfruttano la Fibra di Open Fiber in modalità passiva (come ad esempio Vodafone Italia, WINDTRE e Iliad), utilizzano i propri apparati decidendo autonomamente la tecnologia e il profilo di velocità da applicare ai clienti.

Open Fiber ha quindi esteso alle aree bianche aree e nere la commercializzazione del nuovo profilo wholesale in FTTH GPON da 2,5 Gbps e con upload fino a 1 Gbps nei confronti dei suoi partner, ma starà poi ai singoli operatori aderire al nuovo profilo proponendolo ai propri clienti finali.

In ogni caso, con alcuni operatori, come ad esempio Dimensione, il nuovo profilo FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps risulta già disponibile per le nuove attivazioni.

Il nuovo profilo di velocità che gli operatori partner di Open Fiber possono mettere a disposizione dei clienti finali sembrerebbe essere disponibile solo per le nuove attivazioni di linee FTTH.

Invece, non è previsto l’upgrade automatico per chi ha già attiva una linea FTTH fino a 2,5 Gbps su rete Open Fiber con upload fino a 500 Mbps, ma sarà necessario eventualmente richiederlo al proprio operatore, che deciderà come proporlo al cliente finale.

In dettaglio, il nuovo profilo per la rete FTTH di Open Fiber è sempre in tecnologia GPON e prevede delle velocità massime teoriche di 2,5 Gbps in download e di 1 Gbps in upload.

In questo modo, d’ora in poi sia su rete Open Fiber che su rete FiberCop la velocità massima di upload della Fibra FTTH GPON con profilo fino a 2,5 Gbps in download potrà essere uguale, pari a 1 Gbps, mentre in precedenza era possibile distinguere se una linea FTTH fino a 2,5 Gbps era su rete FiberCop o Open Fiber proprio dalla differenza della velocità di upload, visto che finora con Open Fiber si raggiungeva un massimo di 500 Mbps.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.