Trasformazione Digitale

App IO: interfaccia grafica rinnovata con l’ultimo aggiornamento su Android e iOS

In questi ultimi giorni, è stato rilasciato sia per dispositivi Android che per iOS un nuovo aggiornamento dell’app IO, l’app dei servizi pubblici, che ne rinnova l’interfaccia grafica, conferendo al servizio un nuovo aspetto e ottimizzando la disposizione dei contenuti.

Con quest’ultimo aggiornamento, reso disponibile sul Google Play Store (ecco il link diretto) e sull’Apple App Store (ecco il link diretto) nella data di ieri, 11 Marzo 2025, l’app IO è passata così alla versione 3.0.0.8 su Android e 3.0.0 su iOS.

Oltre alla nuova interfaccia, secondo quanto indicato nelle rispettive pagine dedicate all’app IO del Play Store di Google e dell’App Store di Apple, sono stati anche risolti alcuni problemi tecnici minori, che tuttavia non vengono precisati.

Come detto, ad ogni modo, la novità principale di quest’ulteriore aggiornamento dell’app dei servizi pubblici è l’introduzione di una veste grafica rinnovata, con una nuova interfaccia utente.

Il nuovo aspetto dell’app IO, in particolare, è caratterizzato da colori più vivaci, una dimensione maggiore dei pulsanti e un’ottimizzazione generale della disposizione dei contenuti all’interno dei menu, al fine di facilitare gli utenti nella ricerca dei servizi desiderati.

Si ricorda, come già raccontato da MondoMobileWeb, che il precedente aggiornamento dell’applicazione, rilasciato il 6 Febbraio 2025 su dispositivi Android e l’11 Febbraio 2025 su dispositivi iOS, ha invece introdotto Satispay tra i metodi di pagamento per gli avvisi pagoPA.

Dal mese di Dicembre 2024, inoltre, sull’app IO è disponibile la nuova funzionalità “Documenti su IO”, che permette di accedere alla versione digitale di alcuni documenti personali, in particolare della Patente di Guida, della Tessera Sanitaria e della Carta Europea della Disabilità.

“Documenti su IO” è disponibile gratuitamente per tutte le persone maggiorenni titolari dei documenti in corso di validità. Come spiegato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il rilascio della nuova funzione dell’app IO ha dato il via alla prima fase di implementazione del sistema di portafoglio digitale IT-Wallet, anticipandone alcune delle funzionalità in attesa della piena operatività prevista per il 2025.

A qualche mese di distanza dal suo rilascio, come reso noto dal Dipartimento, la nuova funzionalità ha raggiunto oltre 4 milioni di attivazioni, con più di 7 milioni di documenti aggiunti dai cittadini nella sezione “Portafoglio” dell’applicazione. Nello specifico, sono state contate 3,8 milioni di Tessere Sanitarie, 3,4 milioni di Patenti e 0,1 milioni di Disability Card.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.