Trasformazione Digitale

App IO: aggiunto Satispay tra i metodi di pagamento con pagoPA

In questi giorni, attraverso un nuovo aggiornamento rilasciato sia per Android che per iOS, nell’app IO per i servizi pubblici è stato aggiunto Satispay tra i metodi di pagamento per gli avvisi pagoPA, il sistema digitale che permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti.

Con questo aggiornamento, rilasciato sul Google Play Store (ecco il link diretto) il 6 Febbraio 2025 e sull’Apple App Store (ecco il link diretto) l’11 Febbraio 2025, l’app IO è passata alla versione 2.82.0.7 su dispositivi Android e 2.82.0 su dispositivi iOS.

In ogni caso, oltre a questa novità per quanto riguarda pagoPA, è stata introdotto anche un cambiamento per l’interfaccia dell’app e sono stati risolti anche alcuni problemi tecnici minori.

Cosa cambia con questo update dell’app IO

Come indicato sia nel Google Play Store che nell’Apple App Store, dunque, grazie a questo nuovo aggiornamento dell’app IO adesso è possibile pagare gli avvisi pagoPA anche con Satispay.

In questo modo, si è aggiunto un nuovo metodo di pagamento a tutti gli altri che erano già presenti anche prima, ovvero carta di debito o credito, BANCOMAT Pay, MyBank, Paga con Postepay e PayPal.

Come detto, pagoPA è il sistema digitale che permette di pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino. Con l’app IO, in particolare, è possibile pagare qualsiasi avviso pagoPA inquadrando il codice QR o a partire da un messaggio ricevuto in app. Inoltre, anche senza aver pagato tramite l’app, è possibile comunque scaricare le proprio ricevute.

Sempre con questo nuovo aggiornamento dell’app IO, come detto è stata introdotta una novità anche per l’interfaccia dell’applicazione. Infatti, sia per Android che per iOS, adesso la dimensione dei testi si adegua automaticamente alle impostazioni di sistema che sceglie l’utente.

Infine, come già accennato, con il nuovo update sono stati anche risolti alcuni problemi tecnici minori, che non vengono tuttavia precisati.

Si ricorda che, dal mese di Dicembre 2024, sull’app IO è disponibile la nuova funzionalità “Documenti su IO“, che permette di accedere alla versione digitale di alcuni documenti personali, in particolare della Patente di Guida, della Tessera Sanitaria e della Carta Europea della Disabilità.

Inoltre, sempre a Dicembre 2024 è stata introdotta la possibilità di accedere a IO anche tramite CieID, l’app per l’accesso online ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione tramite la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.