FastwebFastweb Rete FissaRimodulazioni TariffarieServizi

Fastweb WOW FI: il servizio di hotspot Wi-Fi per i clienti Fastweb chiude a fine 2023

Durante la giornata di oggi, 20 Settembre 2023, alcuni clienti di rete fissa Fastweb sono stati informati sulla dismissione del servizio WOW Fi, con il quale è possibile condividere la propria rete Wi-Fi con altri clienti dell’operatore, con possibilità di connettersi a propria volta agli hotspot degli altri clienti.

Secondo quanto comunicato da Fastweb ai suoi clienti, il servizio verrà dimesso a partire dal 31 Dicembre 2023, rimanendo dunque disponibile ancora per qualche mese.

Nell’informativa inviata dall’operatore, viene spiegato che la chiusura del servizio è necessaria “per continuare a indirizzare i nostri investimenti nello sviluppo di soluzioni di ultima generazione nell’ambito di un mercato che evolve rapidamente anche dal punto di vista tecnologico”.

Inoltre, l’operatore si giustifica dichiarando come di seguito: “per garantirti ogni giorno la migliore connessione mobile sui tuoi dispositivi ci impegniamo continuamente nello sviluppo delle tecnologie più avanzate, ampliando la copertura delle nostre reti 5G sul territorio nazionale e aumentando la quantità di Giga delle nostre offerte mobili per farti navigare in internet dove vuoi, in casa o fuori casa, e alla massima velocità”.

Di seguito si riporta il testo completo della email ricevuta dai clienti quest’oggi, 20 Settembre 2023, con titolo “Dismissione servizio WOW FI”.

Gentile Cliente,

per garantirti ogni giorno la migliore connessione mobile sui tuoi dispositivi ci impegniamo continuamente nello sviluppo delle tecnologie più avanzate, ampliando la copertura delle nostre reti 5G sul territorio nazionale e aumentando la quantità di Giga delle nostre offerte mobili per farti navigare in internet dove vuoi, in casa o fuori casa, e alla massima velocità.

Per continuare quindi a indirizzare i nostri investimenti nello sviluppo di soluzioni di ultima generazione nell’ambito di un mercato che evolve rapidamente anche dal punto di vista tecnologico, ti comunichiamo che, a partire dal 31 dicembre 2023, dismetteremo il servizio WOW FI.

Team Fastweb

Si ricorda che, dopo essere stato lanciato in anteprima in diciannove città di medie dimensioni, nel 2015 il servizio WOW FI era stato reso disponibile anche nella città di Milano, venendo poi attivato entro alcuni mesi anche a Roma, Firenze, Torino, Bologna, Genova e in tutte le altre città raggiunte dalla rete Fastweb.

Con questo servizio gratuito, dedicato ai clienti Fastweb con una SIM almeno 4G e ai clienti che hanno sottoscritto un abbonamento di rete fissa, l’operatore consentiva di garantire una copertura di rete Wi-Fi al di fuori della propria residenza.

Chi aveva una SIM 4G con Fastweb poteva accedere alla rete WOW FI solo con il dispositivo contenente la SIM stessa. Se invece si era in possesso di un contratto di linea fissa era possibile collegare agli access point WOW FI un massimo di 4 dispositivi contemporaneamente.

Per accedere alla connessione WOW FI era necessario installare l’app MyFastweb. Successivamente il collegamento all’access point avviene come una qualunque altra connessione Wi-Fi, attraverso le impostazioni sul proprio dispositivi: scegliendo la rete “WOW FI – FASTWEB” e inserendo le proprie credenziali.

In questo modo, i clienti dell’operatore potevano accedere ai router con linea Fastweb di altri clienti, senza sottrarre banda al router al quale ci si collega: il collegamento infatti avveniva con una linea distinta rispetto a quella a cui ci si collega normalmente.

Sostanzialmente, questa tipologia di infrastruttura permette a ogni router Fastweb (quindi anche il proprio) di fungere anche da access point, creando una rete di hotspot Wi-Fi per i clienti dell’operatore.

Naturalmente, considerando che il funzionamento di tale servizio è fortemente dipendente dal numero di router Fastweb in una determinata area, la copertura non viene assicurata ovunque.

Ormai da diversi mesi, il servizio WOW FI non viene più pubblicizzato sul sito Fastweb, mentre prima veniva riportato anche nei dettagli delle offerte di rete mobile, in questo caso come vantaggio da usufruire nel momento in cui si terminavano i Giga mensili.

Sul sito dell’operatore era stata inserita anche una mappa per verificare la presenza di punti di accesso WOW FI. Per il momento, questa funzionalità è ancora disponibile.

Si ricorda che lo scorso anno Fastweb aveva dismesso anche il servizio WOW Space, che sostanzialmente consisteva in una piattaforma cloud che permetteva di archiviare e conservare immagini, video, file audio, musica e documenti, il tutto con spazio di archiviazione illimitato.

Di recente anche Vodafone ha chiuso il suo servizio che permetteva di condividere la propria rete Wi-Fi con altri clienti dello stesso operatore, ovvero Vodafone Wi-Fi Community.

Si ringrazia Francesco per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.

Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con Adblock attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per garantire questo servizio nel tempo. Insieme si risparmia di più!