Offerte IoT e SmartwatchRimodulazioni TariffarieWindTre

WINDTRE Smart Security: il rinnovo annuale aumenta di 10 euro per i già clienti

I clienti di rete mobile WINDTRE che hanno attiva l’offerta per dispositivi IoT Smart Security, a partire dai rinnovi annuali successivi al 15 Gennaio 2023, avranno un aumento del costo annuale dell’offerta, pari a 10 euro rispetto al prezzo attuale.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il 24 Novembre 2022 WINDTRE aveva annunciato delle rimodulazioni per alcuni suoi clienti di rete mobile.

Fra questi, c’erano anche tutti i clienti WINDTRE con l’offerta Smart Security dedicata ai dispositivi IoT, il cui costo annuale dai rinnovi successivi al 15 Gennaio 2023 passerà a 34,90 euro (invece dei 24,90 euro all’anno previsti in precedenza). Per il resto il contenuto dell’offerta rimarrà invece invariato.

Oltre ai clienti informati a partire da fine Novembre 2022, alcuni clienti con offerta Smart Security hanno ricevuto l’SMS della rimodulazione soltanto in questi primi giorni del 2023, specificando comunque che l’aumento de costo mensile avverrà dal 15 Gennaio 2023, in base alla data del proprio rinnovo annuale.

In questo caso, trattandosi di una SIM IoT, il messaggio che annuncia la rimodulazione viene inviato su un’altra numerazione indicata dal cliente per ricevere le comunicazioni di WINDTRE.

Questo il testo dell’SMS che comunica ai già clienti la rimodulazione di WINDTRE Smart Security, inviato anche in questi primi giorni del 2023:

Modifiche contratto: a seguito delle mutate condizioni strutturali di mercato che incidono sui costi specifici dei nostri servizi, la tua Offerta e le condizioni di contratto variano. Il prezzo della tua Smart Security passa a 34,90 euro all’anno dai rinnovi dopo il 15/01/2023. Recesso senza costi entro 60 giorni da SMS con racc. A/R, PEC, 159, da Area Clienti e negozi WINDTRE o cambio operatore. Info: windtre.it/rsmart

Per giustificare le rimodulazioni annunciate a Novembre 2022, fra cui quella relativa a Smart Security, WINDTRE aveva specificato sul suo sito che “investe di continuo nel miglioramento della propria Rete Top Quality con l’obiettivo di offrire ai clienti una connessione sempre più affidabile e veloce”, precisando che le offerte saranno modificate proprio per questa ragione e per “esigenze di mercato”.

Ai clienti coinvolti viene comunicata anche la modifica delle condizioni contrattuali, con l’inserimento della cosiddetta clausola ISTAT, con cui l’operatore potrà aumentare a partire dal 2024 i prezzi mensili delle offerte in base all’inflazione, senza che i clienti possano recedere gratuitamente.

Si segnala a questo proposito che l’associazione ADUC ha denunciato all’Antitrust la clausola ISTAT di WINDTRE, chiedendone la sospensione.

Smart Home WINDTRE

Cosa prevede l’offerta WINDTRE Smart Security

L’offerta Smart Security prevede sempre ogni mese un bundle composto da 50 minuti di traffico voce verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 250 SMS verso tutti i numeri nazionali e 500 Mega di traffico dati, attualmente per i nuovi clienti al costo di 24,90 euro all’anno con addebito su credito residuo.

L’offerta, dedicata a tutti i nuovi clienti WINDTRE che necessitano di una SIM per dispositivi IoT, come impianti anti-intrusioni o di video sorveglianza, cancelli automatici, caldaie e altri sistemi di Smart Home, dura 12 rinnovi (360 giorni) dalla data di attivazione e si rinnova automaticamente al termine di tale periodo. L’offerta Smart Security è incompatibile con tutte le altre offerte.

Per i nuovi clienti è previsto un costo di attivazione di 4,99 euro, oltre l’eventuale costo di una nuova SIM ricaricabile di 10 euro, salvo promozioni locali.

Come esercitare il diritto recesso

I già clienti WINDTRE Smart Security coinvolti dalla rimodulazione annunciata dal 24 Novembre 2022, compresa la modifica delle condizioni contrattuali con l’inserimento della clausola ISTAT, avranno la possibilità di non accettare le novità, e quindi, come previsto dall’articolo 98-septies decies comma 5 del Decreto Legislativo 207/2021, cioè il nuovo Codice europeo delle Comunicazioni elettroniche, è possibile esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione, in ogni caso entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione via SMS.

Per fare ciò, i clienti dovranno inviare una comunicazione con causale “modifica delle condizioni contrattuali”, come sempre tramite i seguenti canali: lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; PEC scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it; Area Clienti; punti vendita WINDTRE; chiamata al 159.

L’operatore sottolinea che, qualora ci fosse un’offerta su altra linea abbinata a quella mobile, in caso di disattivazione di quest’ultima, si perderanno tutti gli eventuali benefici.

In caso di recesso, se alla linea interessata dalla modifica fosse associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (ad esempio smartphone o tablet), è possibile indicare nella comunicazione di recesso se pagare le rate residue in un’unica soluzione o mantenere attiva la rateizzazione con pagamento rateale fino alla naturale scadenza.

Si ringrazia Cinzia per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.