Vodafone

Vodafone eSIM: acquistabili anche online con alcune offerte per i nuovi clienti

Share

Dopo averle rese progressivamente disponibili nei negozi, Vodafone sta cominciando a vendere anche online le sue eSIM, dando la possibilità ai nuovi clienti di scegliere se acquistare un’offerta utilizzando una SIM fisica o una “virtuale”.

Come già raccontato, Vodafone ha introdotto la sua eSIM nei negozi a partire dal 12 Aprile 2021, consentendo ai nuovi e già clienti di utilizzare il nuovo formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, il cui inserimento e rimozione avviene in maniera “digitale” e non fisica.

Nei negozi, per utilizzare la eSIM viene fornito un semplice cartoncino fisico, con un packaging 100% senza plastica, il quale presenta il tipico colore rosso e all’esterno la scritta “Welcome to Vodafone eSIM!“.

Al suo interno sono presenti le informazioni fondamentali, ossia il codice seriale ICCID da 19 cifre, il PIN e il PUK. Inoltre è stampato il QR Code (riutilizzabile), che il cliente dovrà scansionare con la fotocamera del proprio device per scaricare il profilo della numerazione sul telefono.

L’aggiornamento della pagina di Supporto

In concomitanza con il lancio delle eSIM, Vodafone aveva reso disponibile sul suo sito una pagina dedicata, nella sezione Supporto, con le domande frequenti e le istruzioni per l’uso.

Se in precedenza veniva specificato che l’acquisto di una eSIM era possibile solo nei negozi Vodafone, a partire da oggi, 27 Aprile 2021, la pagina di Supporto delle eSIM è stata aggiornata indicando che l’acquisto è possibile anche online.

Di seguito la frase aggiornata relativa ai canali di acquisto delle eSIM: “Acquista la Vodafone eSIM in un negozio Vodafone oppure online, contestualmente all’acquisto di un nuovo telefono o offerta mobile”.

Confermate dunque le anticipazioni di MondoMobileWeb che prevedevano proprio che i nuovi clienti Vodafone potessero acquistare le eSIM anche con le sottoscrizioni online.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Come scegliere la eSIM con gli acquisti online

Insieme all’aggiornamento della pagina di supporto, Vodafone ha aggiornato anche il suo shop online, inserendo proprio la possibilità di scegliere tra SIM fisica ed eSIM durante l’ordine online di una delle offerte standard presenti sul sito dell’operatore.

Infatti, dopo aver inserito i propri dati personali e scelto se attivare l’offerta su un nuovo numero Vodafone o effettuando la portabilità da altro operatore, il sito di Vodafone darà la possibilità di scegliere il tipo di SIM, cioè una SIM fisica (preselezionata) o la eSIM.

Nella voce dedicata alla eSIM, è presente il seguente avvertimento: “Puoi utilizzare l’eSIM soltanto su dispositivi che la supportano. Consulta le caratteristiche tecniche del device per verificare che sia compatibile con questa tipologia di SIM”.

Si segnala che questa scelta non sembra invece al momento possibile con l’acquisto delle offerte Vodafone Special Digital in versione Operator Attack, in quanto lo shop online utilizzato per inserire l’ordine è diverso da quello delle offerte standard.

Modalità di consegna e identificazione

Secondo quanto riporta attualmente lo shop online di Vodafone, anche in caso di scelta di una eSIM è comunque prevista la spedizione a casa tramite corriere.

Dunque, il meccanismo è lo stesso utilizzato per la vendita di alcune offerte Vodafone Special da Call Center, ossia con la spedizione a domicilio del cartoncino della eSIM Vodafone, cioè lo stesso disponibile nei negozi.

Sarà quindi necessario attendere i tempi della spedizione, esattamente come avviene con l’acquisto di una SIM tradizionale.

Attualmente, anche scegliendo l’utilizzo di una eSIM è sempre prevista l’identificazione dell’intestatario della SIM tramite riconoscimento con il corriere che consegna il cartoncino, a cui si dovrà fornire una copia del proprio documento e quindi con l’obbligo di essere presente al momento della consegna.

In questo modo, una volta effettuato il riconoscimento al momento della consegna, sarà possibile scansionare il QR Code stampato sul cartoncino per installare la eSIM sul proprio smartphone compatibile.

Lavori in corso sul sito Vodafone

Non è comunque escluso che in futuro le modalità di ricevimento della eSIM e di identificazione del cliente in caso di acquisto online possano cambiare, magari lasciando spazio alla possibilità di ricevere il QR Code direttamente via email e di effettuare il riconoscimento tramite video identificazione (come fa già il secondo brand ho. Mobile).

A questo proposito, si segnala che durante l’ordine online di alcune offerte (come la RED) potrebbe spuntare l’opzione per scegliere la funzionalità di video riconoscimento, che tuttavia non risulta ancora abilitata.

Questo è uno dei segnali che indicano la presenza di lavori in corso sul sito Vodafone, in quanto l’operatore starebbe unificando e/o aggiornando le varie piattaforme per l’acquisto online del sito, e in questo modo, ad esempio, l’acquisto delle eSIM potrà essere effettuato anche con le offerte Special Digital, il cui shop attualmente non lo permette.

Inoltre, si segnala che da alcuni giorni alcune pagine del sito Vodafone si presentano con una nuova veste grafica, che sembrano preannunciare l’arrivo di una versione rinnovata del sito Vodafone.

Ad esempio, in alcuni casi la pagina dell’offerta Infinito Black Edition potrebbe presentarsi nella nuova versione. Tuttavia, provando ad effettuare l’acquisto online, attualmente viene restituito un errore con una nota che avvisa che Vodafone sta “aggiornando il sistema” e che quindi “a causa di un problema tecnico” non è possibile completare l’acquisto dell’offerta.

Dopo questo errore si viene invece reindirizzati all’attuale versione del sito di Vodafone con la possibilità di scegliere le altre offerte.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM WiFi Casa senza modem in FTTC e Fibra FTTH da 24,90 euro al mese disponibile online

A partire dal 9 Giugno 2024, con il lancio del nuovo portafoglio di offerte di…

11 Giugno 2024

Digi Mobil: dal 1° Luglio 2024 aggiornamento contratti per via del nuovo Regolamento AGCOM

A partire dal prossimo 1° Luglio 2024, anche Digi Mobil aggiornerà i documenti contrattuali di…

11 Giugno 2024

TIM Opzione Young regala 50 Giga al mese in più con accesso ai servizi di TIM Young

Per tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano una qualsiasi offerta mobile TIM diversa…

11 Giugno 2024

Porta un Amico in Very ritorna fino al 1° Luglio 2024: fino a 150 euro di ricariche omaggio

A partire da oggi, 11 Giugno 2024, per i clienti dell'operatore semivirtuale Very Mobile, grazie…

11 Giugno 2024

TIM Mobile e TIM Mobile Digital: minuti illimitati, 200 SMS e fino a 150 Giga in 5G Ultra

Con il rinnovo del portafoglio di rete mobile TIM, in questi giorni sono state lanciate…

11 Giugno 2024

TIM 60+ e 60+ Basic per Over 60: abilitazione al 5G fino a 250 Mbps per le nuove attivazioni

Per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024 delle offerte generazionali rivolte ai clienti TIM…

11 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie