Bonus 500 euro per banda ultralarga: nuove precisazioni sui requisiti tecnici per i PC

In seguito ad alcune richieste di chiarimento, Infratel Italia ha aggiornato i requisiti minimi per i PC acquistabili con il bonus 500 euro per la connettività a banda ultralarga.
Con il progetto voucher entrato nel pieno della sua Fase I, è infatti attiva la spendibilità dei voucher per tutti i beneficiari con reddito ISEE inferiore ai 20.000 euro. Il contributo massimo è di 500 euro, ripartito tra acquisto di una connessione di rete fissa con velocità di almeno 30 Mbit al secondo e acquisto di un tablet o PC.
Nello specifico, per i servizi di connettività può essere destinata una somma compresa tra i 200 e i 400 euro, mentre per lo sconto sulla fornitura di un personal computer o di un tablet può essere destinata una somma tra i 100 e i 300 euro.
Con riferimento ai tablet e ai PC acquistabili tramite la quota riservata del bonus 500 euro, si segnala in primis che la fornitura del prodotto è sempre associata all’attivazione di una nuova utenza di rete fissa, dunque i beneficiari non potranno usufruire dell’importo a loro destinato esclusivamente per l’acquisto di un device, ma dovranno contestualmente attivare un servizio di connettività con velocità di almeno 30 Mbps.
Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.
Le caratteristiche tecniche minime dei device acquistabili con il voucher, di cui i beneficiari acquisiranno l’effettiva proprietà trascorsi 12 mesi dall’attivazione del contratto, sono state comunicate per tempo prima della disponibilità dei bonus, ma subiscono ora una modifica per quanto concerne i PC.
Infatti, per il personal computer Infratel Italia ha adesso previsto che il requisito minimo riferito alla fotocamera pari a 8 Mpx potrà essere soddisfatto anche aggiungendo al computer un dispositivo esterno con le caratteristiche rispondenti, vale a dire una webcam.
Nessun’altra modifica per i requisiti dei computer, che dovranno avere una CPU 4 core di almeno 2 GHz e una RAM almeno pari a 8 Giga, mentre lo schermo dovrà essere in tecnologia HD (1366X768) o superiori e con diagonale maggiore di 14 pollici e la memoria interna (disco o SSD) dovrà essere di almeno 256GB.
Nessuna variazione nemmeno per i tablet che dovranno disporre di una CPU a 4 core di almeno 2 GHz e RAM pari o maggiore di 4 Giga, mentre lo schermo dovrà avere una risoluzione almeno Full HD e una diagonale maggiore di 10 pollici e la memoria interna dovrà essere pari o superiore a 64GB.
Sul fronte della connettività, il tablet deve avere Wi-Fi, Bluetooth e porta USB e la fotocamera dovrà essere almeno di 8 Mpx. La batteria dovrà essere costituita da un modulo di almeno 6000 mAh.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.