Disponibile la nuova opzione “You&Me Parole” di Vodafone

Vodafone sembra che vuole andare controcorrente rispetto alle ultime novità di Tim e Wind di questi giorni se si vede questa nuova opzione You&Me Parole che consente di chiamare senza limiti un numero Vodafone preferito al costo di 8 euro ogni 30 giorni. E’ il ritorno di una precedente opzione di alcuni anni fa chiamata You&Me Senza Limiti ma il suo costo era di 5 euro al mese.Rimane quindi conveniente se si vuole chiamare un numero Vodafone preferito attivare una delle opzioni del pacchetto Vodafone+ che con 2 euro in più al mese permette di avere anche delle agevolazioni anche verso le altre numerazioni. Per chi effettua la portabilità se si sceglie Smart Zero Limits + si può avere chiamate e messaggi verso un numero Vodafone preferito, messaggi verso tutti altri numeri Vodafone e 250 MB di internet mobile settimanali al costo di 5 euro al mese anzichè 10 euro.
Non si riesce quindi il motivo di questa nuova opzione You&Me Parole più cara rispetto ai suoi concorrenti. Ricordiamo che l’opzione equivalente di TIM (Timx2), WIND (Noi2) e Nòverca costa 1 euro alla settimana, quindi circa 4,50 euro al mese. Per non parlare di Poste Mobile che al costo di 1 euro alla settimana offre anche i messaggi. Stesso discorso anche per chi ha CoopVoce e H3G ma al costo di 5 euro al mese. Quindi Vodafone poteva almeno inserire anche i messaggi inclusi verso un numero preferito come la precedente You&Me Parole e Messaggi al costo di 2 euro alla settimana, quindi circa 8,70 euro al mese.
Non prevede costo di attivazione. L’inserimento del numero preferito è gratuito, il cambio del numero invece ha il costo di 8 euro. In pratica conviene disattivare l’opzione e riattivarla di nuovo verso un altro numero preferito.
Ricordo che questo è un blog nato per consigliare ai suoi utenti il risparmio, secondo me questa You&Me Parole a 8 euro al mese non conviene. Voi cosa ne dite???
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.