Copertura WINDTRE 5G in Italia: qual è la percentuale di copertura in 5G?
I clienti WINDTRE con offerta compatibile con la rete 5G possono connettersi alla rete di quinta generazione dell’operatore per navigare fino a 2 Gbps in download nelle aree coperte.
Caratteristiche del 5G di WINDTRE
In generale, aldilà della tecnologia utilizzata, nella pagina dedicata alla nuova rete mobile, WINDTRE sottolinea sempre di aver implementato finora il 5G tramite lo standard NSA (Non Standalone), che significa letteralmente “non autonomo”, e in cui la velocità del canale 5G si somma alla velocità del canale 4G, attraverso una tecnica di dual connectivity, che nel caso di WINDTRE consente di ottenere una velocità massima teorica di circa 1,6 Gbps.
Tuttavia, nei documenti di trasparenza tecnica, tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte WINDTRE che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload.
Negli anni scorsi, invece, nei documenti di trasparenza tariffaria, WINDTRE indicava che la velocità di connessione internet massima stimata in 5G era di 1,6 Gbps in download e di 150 Mbps in upload: nello specifico, fino a 1,6 Gbps nelle regioni dove WINDTRE dispone di 40MHz di banda contigui, mentre fino a 1,3 Gbps nelle regioni dove l’operatore dispone di soli 20MHz contigui.
Copertura 5G in base alle tecnologie
In tecnologia FDD (Frequency Division Duplex) DSS (Dynamic Spectrum Sharing) sulle frequenze a 1800 MHz e 2600 MHz, WINDTRE dichiara attualmente di aver raggiunto il 97,10% della popolazione.
Per quanto riguarda invece la tecnologia 5G sulle frequenze TDD (Time Division Duplex) sulla banda a 3600 MHz, con l’ultimo aggiornamento delle percentuali WINDTRE sottolinea di aver raggiunto il 77% della popolazione.
Verificare la copertura con WINDTRE
WINDTRE non mette più a disposizione una lista di regioni, province o città coperte (poiché tutte più o meno toccate dalla nuova rete mobile di quinta generazione) e invita quindi semplicemente a consultare direttamente la mappa interattiva.
Tramite la mappa, i clienti possono verificare quindi la copertura nella propria area. Le zone coperte dal 5G sono quelle contraddistinte dal colore viola.
Si invitano i lettori a segnalare eventuali aggiornamenti o novità sulla copertura 5G con WindTre.
Ultimo articolo sull’argomento
WINDTRE rete 5G: sale ancora la percentuale del 5G TDD, ora al 77% di popolazione coperta
Altre informazioni
WindTre Smartphone 5G ufficialmente compatibili
5G in Italia: Tim, Vodafone, WindTre, iliad, Fastweb e altri operatori di telefonia