Telco Italia

Asstel: Pietro Labriola (AD di TIM) nominato ufficialmente nuovo Presidente

Oggi, 17 Giugno 2025, l’Assemblea di Assotelecomunicazioni Asstel ha ufficialmente eletto come nuovo Presidente Pietro Labriola, attuale Amministratore Delegato di TIM, che guiderà l’Associazione fino al 2027.

Confermata quindi la nomina di Labriola nel ruolo di nuovo Presidente di Asstel per il biennio compreso tra il 2025 e il 2027, dopo che, come già raccontato da MondoMobileWeb, il 23 Aprile 2025 l’AD di TIM era stato proposto come Presidente designato al Consiglio Generale dell’Associazione.

Nella sua nuova carica in Asstel, Pietro Labriola succede quindi a Massimo Sarmi, alla guida dell’Associazione dal 2021, che assumerà così il ruolo di Past President.

Come approvato nella riunione del 29 Maggio 2025, al fianco di Labriola lavorerà una squadra di Vicepresidenti composta dai rappresentanti di diverse aziende del settore TelCo, tra cui  Walter Renna (AD di Fastweb + Vodafone), Gianluca Corti (AD di Wind Tre), lo stesso Massimo Sarmi (in qualità di AD di FiberCop) e Giuseppe Gola (AD di Open Fiber).

Presenti anche i principali Gruppi della filiera, come Cellnex, Ericsson, Huawei, Inwit e Konecta.

A completare il quadro, faranno parte della governance di Assotelecomunicazioni Asstel anche Benedetto Levi (AD di Iliad Italia), Andrea Duilio (AD di Sky Italia) e Salvatore Turrisi (Presidente e AD di Sielte), nominati Consiglieri e incaricati di coordinare il progetto speciale Contributo della filiera Tlc alla transizione digitale.

A loro si affianca il nuovo Consiglio Generale, rinnovato fino al 2026, con l’integrazione dei vertici di Retelit e Sielte.

Di seguito, le parole di Pietro Labriola, AD di TIM e nuovo Presidente di Assotelecomunicazioni Asstel, che ha dichiarato:

ASSTEL ha oggi l’opportunità e la responsabilità di rafforzare il ruolo del settore delle Telecomunicazioni come motore della trasformazione digitale del Paese.

Per farlo, serve una svolta netta: dobbiamo costruire insieme un sistema industriale coeso e attrattivo, promuovendo un quadro normativo stabile, superando asimmetrie competitive, rinnovando le politiche del lavoro e sostenendo gli investimenti.

Solo così restituiremo valore industriale al nostro settore e sosterremo la crescita dell’intero sistema economico.

A detta di Asstel, la nomina avviene in un momento cruciale per il settore delle telecomunicazioni, che si trova al centro delle sfide legate alla transizione digitale e alla modernizzazione infrastrutturale del Paese.

Per affrontare efficacemente questo contesto, l’Assemblea ha approvato un programma di presidenza che punta al rafforzamento dell’azione associativa attraverso l’istituzione di un nuovo Gruppo di Lavoro Strategico.

Questo organismo opererà a supporto degli Organi Direttivi con l’obiettivo di rendere la rappresentanza più coesa e orientata ai risultati, in particolare per quanto riguarda le politiche industriali del comparto.

Al centro del nuovo programma, come riportato dall’Associazione, vi è il Manifesto per la Crescita Digitale dell’Italia, che delinea un piano d’azione volto a rilanciare la filiera delle telecomunicazioni come leva strategica per la competitività del Paese.

Tra le priorità evidenziate, in particolare, figura in primo luogo la definizione di un quadro normativo “chiaro e uniforme” a livello nazionale ed europeo, oltre allo lo sviluppo delle infrastrutture digitali come base per la sovranità tecnologica dell’Italia.

Il Manifesto di Asstel, inoltre, sottolinea la necessità di riequilibrare la competizione rispetto agli OTT, nonché di adottare un approccio industriale che individua nei suoi temi chiave il costo dell’energia e la gestione delle frequenze.

Il programma dell’Associazione, infine, pone l’accento sulla necessità di rafforzare il capitale umano, semplificare le normative, incentivare gli investimenti e promuovere politiche del lavoro moderne e inclusive.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio