Passa a Vodafone online: spunta anche Bronze Plus con Giga illimitati a 9,99 euro al mese
In queste ore, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e Silver 5G Space a 11,99 euro al mese, nella pagina dedicata “Passa a Vodafone” sul sito dell’operatore rosso è stata inserita anche l’offerta Bronze Plus a 9,99 euro al mese, composta da minuti, SMS e Giga illimitati fino in 5G.
Come sempre, trattandosi di offerte di tipo operator attack, per poterle sottoscrivere è necessario richiedere la portabilità del numero da alcuni specifici operatori.
Si ricorda inoltre che, come già raccontato da MondoMobileWeb, per le nuove attivazioni online delle principali offerte di rete mobile Vodafone, da alcune settimane come metodo di pagamento per i rinnovi è possibile scegliere soltanto tra carta di credito, carta di debito, carta prepagata oppure PayPal.
Invece, per scegliere di utilizzare il proprio conto corrente o il credito residuo, è necessario acquistare nei negozi Vodafone o tramite il “Ti richiamiamo noi”.
Il nuovo portafoglio nella pagina Passa a Vodafone
Come detto, nella pagina dedicata “Passa a Vodafone” sul sito dell’operatore, proposta con apposite campagne pubblicitarie sul web, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e Silver 5G Space a 11,99 euro al mese, adesso è disponibile anche Bronze Plus a 9,99 euro al mese, che in precedenza veniva proposta soltanto nella pagina principale delle offerte voce e dati.
In questo modo, adesso in questa pagina è presente il seguente portafoglio offerte:
- Vodafone Silver 5G Fire composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 5G al costo di 6,99 euro al mese;
- Vodafone Bronze Plus composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e Giga illimitati di traffico dati fino in 5G al costo di 9,99 euro al mese;
- Vodafone Silver 5G Space composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati fino in 5G al costo di 11,99 euro al mese.
Per sottoscrivere le offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e Bronze Plus a 9,99 euro al mese, come sempre è necessario richiedere la portabilità del numero da Iliad, CoopVoce, PosteMobile o altri operatori virtuali.
In particolare, l’elenco completo indicato sul sito è il seguente: Iliad, CoopVoce, PosteMobile, 1Mobile, Bladna Mobile, British Telecom, BT Enia Mobile, BT Italia Full MVNO, CMLink Italy, Conad Mobile, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel Italia, Elimobile (Elite Mobile), Enegan Spa, Erg Mobile, Feder Mobile, Green ICN, Italia Power, Linkem, Lyca Mobile, Nexus Telecom, Noitel, NTmobile, NV Mobile, Mundio Full MVNO, Optima Mobile, Ovunque, Plink, Plintron, Rabona Mobile, Spusu, TDM, Telmekom Mobile, Tiscali, Vectone Full MVNO, Welcome Full MVNO, Wings Mobile, WithU e tutti gli altri operatori virtuali ad eccezione di ho. Mobile e Fastweb.
Invece, per attivare Silver 5G Space a 11,99 euro al mese è necessario provenire da TIM, WindTre, Kena o Very Mobile.
Con tutte e tre le offerte, sia il costo di attivazione che la spedizione della SIM sono gratuiti, ma come detto è possibile pagare soltanto con carta di credito, carta di debito, carta prepagata oppure PayPal.
Se invece si preferisce il pagamento su credito residuo o su conto corrente, come detto è necessario recarsi presso un negozio Vodafone o cliccare sul tasto “Ti richiamiamo noi” per richiedere un ricontatto telefonico.
Prezzo bloccato per 24 mesi
Si ricorda che, ai nuovi clienti mobile che attivano un’offerta con costo a partire da 9,99 euro al mese tra quelle coinvolte, ma solo scegliendo di addebitare il costo mensile tramite Smart Pay o sulla fattura della linea fissa Vodafone in caso di convergenza, Vodafone garantisce un prezzo bloccato per 24 mesi.
Come scritto da MondoMobileWeb, con queste offerte online è previsto il pagamento esclusivamente su carta di credito, carta di debito, carta prepagata oppure PayPal, quindi questa promo è sempre inclusa (tranne che per Vodafone Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese).
In ogni caso, dato che la promo è legata all’attivazione con addebito su metodo di pagamento automatico Smart Pay o nella fattura del fisso, il prezzo bloccato decadrà in caso di cambio del metodo di pagamento con passaggio all’addebito su credito residuo.
Come funziona il traffico delle offerte
Con Vodafone, in generale, i minuti e gli SMS illimitati sono validi nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza. In merito invece al traffico dati, in caso di superamento dei Giga inclusi la connessione internet si blocca in automatico, se non ci sono altre offerte dati attive con bundle disponibile.
Come detto, tutte le offerte sopra elencate sono abilitate alla navigazione in 5G, sfruttabile quanto ci si trova nelle aree coperte, utilizzando uno smartphone compatibile e con una SIM da almeno 128K.
Secondo quanto indicato nei documenti di trasparenza tariffaria delle offerte Vodafone, le velocità massime di navigazione raggiungibili in 5G sono pari a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload.
Come sempre, con queste offerte di rete mobile, i Giga a possono essere utilizzati anche in modalità hotspot senza costi aggiuntivi, come previsto dalla normativa vigente. Invece, i Giga non utilizzati al termine del mese non sono cumulabili con quelli attribuiti nel rinnovo successivo.
Il piano Vodafone 25 New
Quando si attiva una nuova SIM ricaricabile Vodafone Italia, viene preattivato il piano Vodafone 25 New, che include il servizio Smart Passport 2.0 nei Paesi Extra Roaming UE solo in caso di utilizzo, il servizio Ricevuta di ritorno SMS, la Continuità di servizio, la Segreteria telefonica e i servizi Chiamami e Recall.
Come sempre sono incluse le chiamate al 414 per conoscere il credito residuo. Sono invece escluse dall’offerta e tariffate a consumo le chiamate verso numeri speciali.
Roaming in Unione Europea
In Roaming nei Paese dell’Unione Europea (e per adesso anche nel Regno Unito), Vodafone permette di utilizzare le sue offerte alle stesse condizioni nazionali, tuttavia, come previsto dalla normativa vigente, è presente un limite di Giga utilizzabili ogni mese che aumenta ogni anno.
In questo caso, per tutto il 2025 questa soglia è pari a 8,8 Giga con Silver 5G Fire, 12,6 Giga con Bronze Plus e 15,1 Giga con Silver 5G Space.
Se il cliente consuma queste soglia di Giga durante il mese, in ogni caso, può continuare a navigare con un costo a consumo pari a 0,0015 euro per MB per tutto il 2025.
Minuti internazionali con Vodafone Silver e altre info
Si segnala che, anche se nel sito non viene indicato, con le offerte della gamma Vodafone Silver sono inclusi anche minuti internazionali verso alcuni Paesi esteri.
In particolare, sono previsti 300 minuti verso i numeri mobile e fisso di Argentina, Austria, Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Malta, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Pakistan, Peru, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, USA e numeri fissi di Australia, Brasile, Israele e Marocco.
Inoltre, ci sono anche 100 minuti internazionali verso i numeri mobile e fisso di Bolivia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Sri Lanka, Nigeria, Turchia, Venezuela e verso i numeri fisso di Brasile, 1000 minuti verso Vodafone Albania e minuti illimitati verso i numeri di rete mobile Vodafone Romania.
In generale, le offerte degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, l’operatore avvisa il cliente come previsto dalla normativa in vigore.
Si ricorda infine che, in seguito al closing dell’operazione di acquisto avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il giorno 2 Gennaio 2025, per chi non lo sapesse Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, società di telecomunicazioni svizzera che in Italia era già proprietaria di Fastweb.
In questo modo, con la nascita della nuova realtà Fastweb + Vodafone, è partito in maniera ufficiale il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.