TIM WiFi Casa in FTTC e Fibra FTTH: torna la promo online da 24,90 euro al mese per 20 mesi
A partire da oggi, 15 Maggio 2025, l’operatore telefonico TIM ha nuovamente reso disponibile la promo dedicata alle nuove attivazioni online dell’offerta di rete fissa TIM WiFi Casa in Fibra FTTH o Misto Fibra Rame FTTC, che torna così ancora una volta a essere attivabile al prezzo di 24,90 euro al mese per 20 mesi, potendo quindi usufruire di uno sconto complessivo di 100 euro.
Dopo essere stata proposta anche nei mesi precedenti come Promo Web, l’iniziativa è poi stata lanciata con la denominazione di Promo Primavera lo scorso 21 Marzo 2025, inizialmente con scadenza al 29 Marzo 2025, poi spostata dopo diverse proroghe fino allo scorso 29 Aprile 2025.
Dall’11 Aprile 2025, inoltre, la stessa promozione sulle offerte di rete fissa TIM WiFi Casa in FTTC e Fibra FTTH è stata resa attivabile, oltre che online, anche nei negozi TIM aderenti, pure in quel caso rimanendo valida fino al 29 Aprile 2025.
La promo, dunque, dopo essere scaduta nei giorni scorsi, è adesso tornata disponibile sul sito ufficiale di TIM (ecco il link diretto), questa volta solo per le attivazioni online e con scadenza fissata, salvo cambiamenti, per il prossimo 24 Maggio 2025.
TIM WiFi Casa con sconto online di 100 euro
Come già raccontato più volte, con l’offerta TIM WiFi Casa si ottiene navigazione in Internet illimitata (fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload in FTTH, fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload in FTTC), chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali incluse per 48 mesi e un modem Wi-Fi (tra cui il nuovo TIM HUB Pro con Wi-Fi 7 per FTTH fino a 2,5 Gbps) compreso a rate nel prezzo (5 euro al mese per 48 mesi).
In condizioni standard, per i nuovi clienti TIM di rete fissa è previsto un costo di 29,90 euro al mese (con domiciliazione su conto corrente o carta di credito, altrimenti 34,90 euro al mese).
Grazie all’attuale promozione disponibile per le attivazioni online, invece, si ottiene un bonus di 5 euro al mese per 20 mesi, per uno sconto complessivo di 100 euro, accreditato in fattura sia con TIM WiFi Casa Fibra (FTTH) che con TIM WiFi Casa Mega (FTTC), a condizione che il cliente mantenga l’offerta attiva.
In questo modo, con domiciliazione su conto corrente o carta di credito, si ottiene un costo promozionale pari a 24,90 euro al mese per i primi 20 mesi, al termine dei quali si pagherà poi 29,90 euro al mese.
Continua inoltre a essere disponibile, sempre per le attivazioni online, la promo che consente di ottenere il costo di attivazione una tantum gratuito per le offerte di rete fissa della gamma WiFi Casa, prorogata nei giorni scorsi fino al 24 Maggio 2025, la stessa scadenza del portafoglio di offerte di rete fissa di TIM.
Si ricorda, oltretutto, che dal 30 Marzo 2025, come già raccontato da MondoMobileWeb, sulle offerte TIM della gamma WiFi Casa è stato introdotto un costo di attivazione rateizzato, già incluso nel canone mensile finale dell’offerta scelta, pari a 5 euro al mese per i primi 24 mesi, per un totale di 120 euro.
Allo stesso tempo, per le attivazioni dal 30 Marzo 2025 è previsto anche uno sconto di 5 euro al mese per 24 mesi sulle rate del modem TIM incluso, che di base ha un costo di 5 euro al mese per 48 mesi (per un totale di 240 euro).
In questo modo, nei primi 48 mesi, il costo dell’offerta è composto dai 24,90 euro al mese del canone dell’offerta (con la Promo del bonus di 100 euro scontato a 19,90 euro al mese nei primi 20 mesi) più le rate di 5 euro al mese per 48 mesi, che per le attivazioni dal 30 Marzo 2025 nei primi 24 mesi sono relativi al costo di attivazione rateizzato, mentre nei restanti 24 mesi al modem TIM.
Al termine dei 48 mesi, le rate del costo di attivazione e del modem non si pagano più, ma l’Opzione Voce per le chiamate illimitate nazionali, dopo essere stata gratuita, passa al costo di 5 euro al mese. Dunque, anche dopo aver terminato di pagare le rate del costo di attivazione e del modem, rimane comunque lo stesso prezzo (salvo rimodulazioni).
Maggiori info sulla promo e sulla linea fissa dell’operatore
Con l’attuale promo per le nuove attivazioni online, lo sconto su TIM WiFi Casa viene applicato sul canone mensile dell’offerta nei primi 20 mesi successivi all’attivazione, a partire dalla prima fattura utile. In caso di cessazione dell’offerta, comunque, se la sua applicazione è ancora in corso lo sconto viene automaticamente cessato.
Come precisato sul sito dell’operatore, la Promo non è cumulabile con lo sconto per i già clienti mobile in convergenza. Inoltre, non è valida neanche con lo sconto per i clienti con età compresa tra i 18 e i 30 anni (sconto Young) e per i clienti con età uguale o superiore a 65 anni (sconto Senior).
Nel sito, la promozione non viene indicata neanche per le offerte TIM WiFi Casa Aree Bianche Fibra e TIM WiFi Casa Aree Nere Fibra, TIM WiFi Casa per Gamers, con modem AVM FRITZ!Box 5590, e TIM WiFi Casa con l’Opzione Fibra 10 Giga, per attivare la linea in Fibra FTTH XGS-PON con velocità fino a 10 Gbps in download e fino a 2 Gbps in upload, che rimane comunque disponibile al prezzo standard di 34,90 euro al mese, senza alcuno sconto mensile.
A partire dal 1° Gennaio 2024, si ricorda, ciascuna copia cartacea della fattura, emessa con cadenza mensile, viene spedita al costo di 4,95 euro (tranne la prima fattura gratuita), ma il cliente può evitare di pagare questo importo rinunciando al formato cartaceo e scegliendo di ricevere la bolletta in modalità digitale.
Dal 30 Marzo 2025, con l’introduzione del costo di attivazione rateizzato, in caso di cessazione della linea fissa con le offerte TIM WiFi Casa, se il recesso avverrà entro i primi 24 mesi, sarà previsto l’addebito delle rate residue del modem (mantenendo lo sconto durante i primi 24 mesi) e delle rate residue del costo di attivazione rateizzato, fino alle relative scadenze previste, mentre se il recesso avverrà tra il 25° e il 48° mese, si pagheranno solo le rate residue del modem.
Sia per il costo di attivazione che per il modem (che quindi non potrà essere restituito), viene mantenuta attiva la rateizzazione fino alla scadenza prevista, a meno che il cliente non indichi, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione.
In caso di cessazione dopo il periodo contrattuale di 24 mesi, i costi di disattivazione della linea (23 euro) o di passaggio ad altro operatore (dal 1° Aprile 2025 pari a a 23 euro) non sono previsti.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.