WINDTRE: da WIND1 a Easy nella nuova rimodulazione tariffaria dal 17 Giugno 2025
WINDTRE ha annunciato oggi, 15 maggio 2025, una nuova rimodulazione tariffaria che coinvolge alcuni suoi clienti ricaricabili con la tariffa base a consumo Wind1, lanciata originariamente il 28 Luglio 2014 con il marchio Wind e non più in commercio da anni. Le modifiche entreranno in vigore a partire dal 17 giugno 2025.
A distanza di quasi 11 anni, MondoMobileWeb torna a occuparsi della tariffa Wind1 (o Wind 1), lanciata nel 2014 in conformità alle normative europee del tempo, che imponevano agli operatori la disponibilità di un piano base con SMS nazionali tariffati come quelli in roaming all’interno dell’Unione Europea.
In un mercato che punta sempre più a offerte con minuti, SMS e traffico dati inclusi, WINDTRE ha deciso comunque di modificare le condizioni della tariffa Wind1 per alcuni clienti che la utilizzano ancora.
I clienti coinvolti riceveranno una comunicazione tramite SMS con tutti i dettagli e, a partire dal 17 giugno 2025, il loro piano base sarà trasformato in WINDTRE Easy.
Rispetto al piano Wind 1, aumenteranno i costi a consumo delle chiamate e degli SMS, e sarà modificato anche lo scatto alla risposta.
Easy prevede una tariffa a consumo di 30 centesimi di euro al minuto di traffico voce con uno scatto alla risposta di 20 centesimi di euro. La tariffazione è a scatti anticipati di 60 secondi. Quindi già dal primo secondo di conversazione il costo è di 50 centesimi di euro. Il costo per ogni SMS inviato è di 30 centesimi di euro per messaggio.
Il costo per ogni MMS inviato è di 50 centesimi di euro per messaggio. Il servizio SMS di ricevuta di ritorno è di 29 centesimi di euro (solo se impostato sul proprio telefonino. Il cliente potrà disattivarlo dal menù impostazioni del proprio dispositivo).
Questa tariffa ancora in commercio, come già succede con le principali attuali offerte tariffarie di WindTre, includono il servizio SMS di reperibilità Ti ho cercato incluso e l’ascolto della segreteria telefonica. Il piano Easy non prevede alcun costo mensile.
La tariffazione internet a consumo resta invariata: 24 centesimi di euro per ogni MB consumato, lo stesso prezzo previsto anche dal precedente piano Wind1. In questo caso, dunque, non è prevista alcuna modifica.
WINDTRE giustifica questa nuova modifica unilaterale con la seguente motivazione: “Con l’obiettivo di garantire gli investimenti e continuare ad assicurare un servizio di qualità“.
I clienti coinvolti potranno esercitare il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione via SMS, come previsto dalla normativa vigente.
Come esercitare il diritto di recesso con WINDTRE
Come previsto dall’articolo 98-septies decies comma 5 del Decreto Legislativo 207/2021, cioè il nuovo Codice europeo delle Comunicazioni elettroniche, qualora il cliente non accettasse le suddette modifiche, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE senza penali né costi di disattivazione entro 60 giorni dalla comunicazione via SMS.
Potrà esercitare il diritto di recedere inviando una comunicazione, con causale di recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it; presso un punto vendita WINDTRE abilitato; chiamata al 159 per acquisire la richiesta accertando la propria identità; sito WINDTRE compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione Moduli utili-mobile.
In caso di recesso, se alla linea interessata dalla modifica fosse associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (ad esempio Smartphone, Tablet, etc.), nella suddetta comunicazione e prima di recedere dal contratto, si potrà decidere di pagare le rate residue anche in un’unica soluzione o in alternativa di mantenere attiva la rateizzazione con pagamento rateale sino alla naturale scadenza, indicando tale scelta nella comunicazione che verrà inviata all’operatore.
Si ringrazia Giuseppe per la prima segnalazione.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.