TLC nel Mondo

Vodafone: Sabrina Casalta lascia in Italia e diventa nuova CEO di Vodafone Ireland

Dal 1° Maggio 2025, Sabrina Casalta è stata nominata nuova Chief Executive Officer (CEO) di Vodafone Ireland, lasciando quindi il suo precedente ruolo in Vodafone Italia, ormai di proprietà della società di telecomunicazioni svizzera Swisscom.

Lo ha fatto sapere la stessa Manager sul suo profilo Linkedin, tramite un post pubblicato proprio il 1° Maggio 2025, che recita quanto segue:

Dopo 13 anni in un’azienda straordinaria come Vodafone in Italia, ho il privilegio di iniziare ufficialmente il mio nuovo ruolo di CEO di Vodafone Ireland. Sono così entusiasta di intraprendere questo viaggio con il talentuoso team Vodafone in Irlanda.

Avendo già avuto il piacere di incontrare alcuni dei nostri fantastici colleghi in tutta l’azienda, non vedo l’ora di viaggiare in tutto il paese per entrare in contatto con altri nostri team e clienti.

Un ringraziamento speciale ad Amanda Nelson per il suo sostegno mentre lavoriamo ogni giorno per costruire il futuro, fondati su un’eredità orgogliosa e motivati dalla missione di Vodafone di connettere tutti.

Si ricorda, come già raccontato da MondoMobileWeb, che Sabrina Casalta, già Direttore Finance e membro del Comitato Esecutivo di Vodafone Italia da Febbraio 2022, è stata alle redini della società dal 15 Novembre 2024, prendendo il posto di Aldo Bisio, AD dell’azienda dal 2014 nonché Group Chief Commercial Officer dal 2023.

Casalta, in particolare, era stata nominata Amministratore Delegato ad interim, subentrando dunque alla guida di Vodafone Italia solo temporaneamente, in particolare fino al completamento dell’operazione di acquisizione da parte di Swisscom.

Si ricorda, infatti, che l’azienda di telecomunicazioni svizzera, proprietaria dell’operatore italiano Fastweb, ha stipulato a Marzo 2024 degli accordi vincolanti con Vodafone Group, finalizzati all’acquisizione del 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro, con l’obiettivo di integrarla in Fastweb.

In seguito al closing dell’operazione di acquisto avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025, Vodafone Italia fa quindi adesso parte del Gruppo Swisscom.

In questo modo, è partito il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la nascita del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone, alla cui guida è stato nominato Walter Renna, già CEO di Fastweb.

Entrata in Vodafone nel 2012, in precedenza Sabrina Casalta ha maturato esperienza nella consulenza strategica in BCG e PwC. Laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha conseguito un Master in Business Administration presso INSEAD a Singapore e Fontainebleau.

Nel 2016 è stata nominata Head of Strategy di Vodafone Italia, guidando progetti come la gara per le frequenze 5G e l’aggiudicazione della sperimentazione 5G a Milano.

Dal 2018 ha assunto la carica di Head of Business Products, Services & Platforms, guidando l’evoluzione del portafoglio dei prodotti Business integrati con Cloud, Security e Managed Services.

Dal 2020, sempre all’interno di Vodafone Italia, Casalta ha inoltre ricoperto il ruolo di Head of Commercial Operations Business, con la responsabilità di gestire i servizi di Customer Care per tutto il mercato Business.

Si ringrazia Gioser per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.