LexFoniaSicurezza Mobile

Meta, dati degli utenti per addestrare l’IA: il Garante Privacy ricorda il diritto di opposizione

A partire dalla fine del mese di Maggio 2025, Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, inizierà a utilizzare i dati personali dei propri utenti per addestrare i suoi sistemi di Intelligenza Artificiale, tra cui il chatbot Meta AI e il modello linguistico Llama.

Lo ha ricordato l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP), che lo scorso 29 Aprile 2025, in seguito all’annuncio dell’azienda statunitense, ha richiamato l’attenzione dei cittadini sul diritto di opporsi a tale trattamento, esercitabile utilizzando i moduli resi disponibili online dalla stessa Meta.

Come sottolineato dal Garante Privacy, infatti, secondo quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli utenti hanno la possibilità di esercitare il diritto di opposizione. Questo vale non solo per i servizi di Meta, ma anche per altri sistemi di Intelligenza Artificiale, come quelli sviluppati da OpenAI, DeepSeek e Google.

Nel caso di Meta, in particolare, i dati utilizzati per l’addestramento, con l’obiettivo di sviluppare e migliorare il chatbot Meta AI di recente introdotto su WhatsApp o i modelli linguistici come Llama, includeranno i contenuti dei post pubblici degli utenti maggiorenni, compresi commenti, didascalie e immagini, oltre alle informazioni generate tramite i propri servizi di IA, come quelle condivise con il già citato agente conversazionale di WhatsApp.

Benché i dati degli utenti minorenni sono esclusi automaticamente dal trattamento, il Garante specifica che questi potrebbero comunque comparire nei contenuti pubblicati da utenti adulti. Per questo motivo, l’Autorità invita anche i soggetti con responsabilità genitoriale a valutare l’opportunità di esercitare il diritto di opposizione, utilizzando l’apposito modulo riservato ai non utenti dei servizi di Meta.

Tale diritto, infatti, può essere esercitato sia dagli utenti iscritti alle piattaforme in questione, che siano esse Facebook o Instagram, che da soggetti non iscritti, i cui dati potrebbero comunque essere presenti online, ad esempio attraverso contenuti pubblicati da altri.

Il Garante Privacy, intanto, ha reso noto di star collaborando con le altre Autorità europee per verificare la legittimità delle pratiche di trattamento dei dati personali annunciate da Meta, ponendo l’accento sulla liceità del trattamento, sull’efficacia del diritto di opposizione e sulla compatibilità tra gli scopi iniziali della raccolta dati e il nuovo utilizzo per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Come fatto sapere sempre dal Garante, inoltre, le Autorità hanno già chiesto a Meta informazioni sull’uso di immagini di utenti di età inferiore ai diciotto anni pubblicate da utenti adulti.

Nel frattempo, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha invitato i cittadini a informarsi sugli effetti dell’uso dei propri dati personali nell’ambito dell’addestramento dei modelli di IA, per esercitare i propri diritti in modo consapevole.

L’opposizione, se effettuata prima dell’avvio del trattamento, ovvero entro fine Maggio 2025, consente di escludere completamente i dati personali dall’addestramento. Se esercitata in seguito, invece, avrà effetto solo sui dati pubblicati dopo la richiesta.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.