Open FiberReti e Frequenze

Open Fiber 100% Fibra Vera: parte il progetto in 4 comuni che sostituirà la rete in rame

Oggi, 6 Febbraio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver dato il via al progetto 100% Fibra Vera, un’iniziativa volta ad accelerare lo switch off delle reti in rame nel Paese in favore della fibra ottica, che in una prima fase pilota coinvolgerà 4 Comuni selezionati, sia del Nord che del Sud Italia.

Il progetto, in particolare, è per ora partito a Brolo, in provincia di Messina, mentre successivamente verrà avviato anche a Vedano al Lambro (Monza Brianza), Boretto (Reggio Emilia) e Monte San Biagio (Latina).

Il progetto “100% Fibra Vera”, come spiegato da Open Fiber, prevede una sinergia con i Comuni al fine di ridurre al minimo i tempi di attivazione degli utenti, incentivando così il processo di migrazione dal rame.

Nel caso di Brolo, in particolare, al pre-cablaggio finale delle unità immobiliari è stato dato il via per mezzo di una autorizzazione unica. In questo modo, il Comune viene sgravato dal rilascio di istanze multiple, con il conseguente abbattimento delle tempistiche di ottenimento dei permessi.

Come raccontato da MondoMobileWeb, Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di Open Fiber, il 6 Novembre 2024 aveva già anticipato questo progetto pilota, in occasione del Forum Nazionale delle Telecomunicazioni in Italia organizzato da Assotelecomunicazioni Asstel e l’Università LUISS Guido Carli.

L’AD di Open Fiber, dall’aula magna “Mario Arcelli” della LUISS, ha preso parte all’incontro dal titolo Infrastrutture e Connessioni per la Crescita, durante il quale ha inquadrato lo stato attuale del mercato della fibra ottica sul territorio nazionale, anche in ottica del superamento definitivo dell’infrastruttura in rame, in linea con gli obiettivi fissati dalla comunità europea per il 2030:

[…]

La comunità europea diciamo ha definito un target per il superamento dell’infrastruttura in rame e quindi per uno switch off complessivo al 2030. Per me è un sogno, ma in qualche modo siamo molto realisti e sappiamo che arrivare a questo entro il 2030 è molto difficile.

Oserei dire improbabile, anche perché non c’è ancora tutta un’infrastruttura per un superamento complessivo. Però oggi vedo le condizioni per poter partire nella direzione del superamento andando a lavorare su singoli progetti speciali, su singole aree, su singole città.

Noi stiamo lanciando in questa fase proprio un progetto pilota: parliamo di piccoli comuni in cui vogliamo, nel giro di alcuni mesi, arrivare a una sostituzione pressoché totale.

Questo segnale, secondo me, insieme all’interesse di tutti gli operatori retail che possono darci una mano in questo, può portare a dare a far capire a tutti che si può fare.

Se questo si può fare io credo che ci voglia anche in qualche modo la volontà politica di spingere in questa direzione, ma ritengo che ci siano oggi tutte le condizioni per andare in questa direzione.

Tornando a Brolo, individuato come primo Comune pilota per l’iniziativa “100% Fibra Vera”, Open Fiber ha ricordato di aver già concluso da tempo i lavori nel Comune in provincia di Messina, che oggi può contare su una copertura di circa 4.500 unità immobiliari, per mezzo di una nuova rete in fibra ottica realizzata con tecnologia FTTH (Fiber To The Home) in grado di garantire, secondo quanto comunicato dall’operatore, velocità di connessione di oltre 1 Gbps.

L’infrastruttura, realizzata con il coordinamento della Regione Siciliana, non grava sul bilancio del Comune, in quanto è stata finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Di seguito, le parole di Paola Martinez, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali di Open Fiber, che ha dichiarato:

Con questo progetto Open Fiber intende offrire il proprio contributo al processo di spegnimento delle reti in rame, dimostrando quanto e come la diffusione della fibra ottica contribuisce allo sviluppo delle comunità, soprattutto quelle più distanti dai grandi centri e dalle aree metropolitane.

Il processo di migrazione verso le reti in fibra ottica FTTH procede purtroppo a rilento: senza un impulso normativo specifico, l’effettivo spegnimento del rame si otterrebbe ben oltre i target di connettività Gigabit prefissati da Italia e UE, vanificando tutti gli sforzi e investimenti tecnologici che il Paese sta sostenendo per centrare gli obiettivi della transizione digitale ed ecologica. Partiamo da Brolo proprio per mostrare che l’Italia è pronta alla rivoluzione digitale.

Questa, invece, la dichiarazione di Giuseppe Laccoto, Sindaco di Brolo, che ha affermato:

L’eliminazione del rame e la contestuale posa della fibra ottica rappresenta un tassello fondamentale della strategia di crescita e ammodernamento che abbiamo voluto dare con la nostra azione amministrativa. Potremo garantire connessioni ultra veloci per scuole, uffici e altre strutture comunali, con un risparmio economico rilevante per i costi delle utenze.

Ma questo intervento non è solo un miglioramento tecnico: la posa della fibra ottica è parte integrante della nostra visione di sviluppo a 360 gradi, che punta a rendere Brolo più moderna, efficiente e competitiva. L’innovazione tecnologica non è un obiettivo isolato, ma il motore che alimenta la qualità dei servizi pubblici e la vita quotidiana dei cittadini.

Vogliamo una città connessa, capace di offrire soluzioni digitali semplici e accessibili, che rendano tutto più facile e immediato. Penso anche alle imprese che ormai operano nel settore del commercio on line, ma anche ai turisti che vengono a Brolo: dobbiamo fare il possibile per fornire loro la rete più performante possibile. Sono certo che da una rete internet super veloce ne beneficeranno tutti, imprese e cittadini.

Si fa presente, oltretutto, che Brolo figura tra i Comuni che rientrano nell’iniziativa di Open Fiber “La Scelta Che Ti Premia“, che permette di ricevere un buono digitale di 100 euro utilizzabile su AmazonMediaWorld o presso i distributori Q8 e, di recente, anche Enilive, sottoscrivendo un’offerta in Fibra FTTH in alcuni Comuni delle Aree Bianche coperte dall’operatore wholesale.

L’iniziativa, salvo eventuali cambiamenti, è attualmente valida fino al 30 Giugno 2025, mentre i premi possono essere riscattati entro il 31 Agosto 2025.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.