FastwebFusioni e VenditeVodafone Italia

Fusione Fastweb Vodafone Italia: Swisscom ottiene ok dell’Antitrust italiana e del MIMIT

Oggi 20 dicembre 2024, l’autorità antitrust italiana (AGCM) ha autorizzato la transazione e accettato gli impegni assunti da Swisscom nell’ambito dell’operazione.

Gli impegni includono il proseguimento da parte di Fastweb, in linea con la sua strategia, della fornitura di servizi wholesale agli operatori terzi e la condivisione di informazioni in qualsiasi gara d’appalto della pubblica amministrazione per servizi di telefonia fissa e connettività fissa in cui il fornitore in essere sia Fastweb o Vodafone Italia.

Un fiduciario indipendente garantirà sull’adempimento degli impegni che avranno una validità di 3 anni.

Anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato la transazione autorizzando il trasferimento del controllo su Vodafone Italia, in quanto società detentrice di licenze dello spettro mobile.

Prendendo atto dei pareri favorevoli già espressi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il MIMIT ha dato il suo via libera incondizionato ieri 19 dicembre 2024.

La nuova società che nascerà dalla transazione potrà contare sulle infrastrutture fisse e mobili di alta qualità di Fastweb e Vodafone, nonché sulle competenze e sulle capacità delle due aziende per offrire benefici significativi ai consumatori italiani e alle imprese.

Swisscom prevede che la transazione venga completata entro il primo trimestre del 2025.

Comunicato Stampa

Nei mesi scorsi, Swisscom ha ottenuto il via libera per l’acquisizione di Vodafone Italia sia dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana, in base alla normativa sul Golden Power, il 21 maggio 2024, sia dalla Commissione Federale Svizzera della Concorrenza, il 23 luglio 2024.

Il 23 Settembre 2024, inoltre, l’operazione ha ottenuto il consenso della Commissione Europea, che l’ha autorizzata ai sensi del Regolamento relativo alle sovvenzioni estere (Foreign Subsidies Regulation).

Il 13 Novembre 2024, infine, la TelCo svizzera ha annunciato che anche l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di approvare la fusione di Vodafone Italia in Fastweb, dando il suo via libera incondizionato in riferimento all’impatto dell’operazione sull’assetto concorrenziale e pluralistico del mercato italiano dei servizi di media audiovisivi.

Nei giorni scorsi, MondoMobileWeb ha scoperto che il dominio fastwebvodafone.it è intestato alla stessa Fastweb. Non si sa ancora se sarà utilizzato in futuro, ma è stato registrato il 16 Settembre 2024.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.