Tech

ZTE: al Mobile World Congress arriva il Wi-Fi 6E AX11000 XGS-PON ONT

In vista dell’imminente Mobile World Congress 22 che avrà luogo a Barcellona tra il 28 febbraio 2022 e il 3 marzo 2022, l’azienda cinese ZTE Corporation annuncia che durante l’evento rilascerà il nuovo Wi-Fi 6E AX11000 XGS-PON ONT.

Riconosciuta come leader nel settore del Customer Premises Equipment (CPE), secondo la società di ricerca Dell’Oro Group’s Broadband Access & Home Networking Quarterly Report 3Q21, ZTE si è classificata prima al mondo sia per le spedizioni che per i ricavi degli ONT Passive Optical Network (PON) nel terzo trimestre del 2021.

Si stima che oltre 270 operatori abbiano distribuito i prodotti CPE di ZTE a un centinaio di Stati.

Con l’intento di garantire ai propri consumatori dispositivi tecnologici innovativi per la casa intelligente, adesso ZTE ha pronta un’ulteriore novità.

Dopo aver debuttato nel 2020 in Italia con il primo Access Gateway domestico con connettività 6E, è infatti in arrivo l’AX11000 Wi-Fi 6E 10-Gigabit-capable Symmetric Passive Optical Network (XGS-PON) Optical Network Terminal (ONT).

Come anticipato, sarà pertanto il Mobile World Congress di Barcellona l’occasione per mostrare al mondo intero il design nero e compatto (sul quale spiccano i fori di raffreddamento laterali) del suddetto ONT.

Ecco allora di seguito riportate le caratteristiche dell’ultima creazione dell’azienda produttrice e costruttrice di dispositivi di telecomunicazione dal 1985 con sede a Shenzhen.

AX1100 Wi Fi 6E ZTE

Dal punto di vista tecnico, l’XGS-PON ONT offre una connettività ad internet alla velocità di 10 Gbps sia cablata (wired) sia in Wi-Fi; supporta, inoltre, lo standard EasyMesh che consente un collegamento stabile e veloce a più dispositivi in contemporanea.

Adatto ad applicazioni a banda larga gigabit quali gaming, livestreaming ed e-learning, l’ONT supporta immagini a risoluzione 4K, 8K e video di Realtà Virtuale che richiedono bassa latenza ed elevate stabilità e larghezza di banda.

La new entry del catalogo ZTE consiste in un Wi-Fi 6E, vale a dire che occupa una porzione di spettro fino a 6 GHz. XGS-PON, infatti, permette la concorrenza a tripla banda di frequenza 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz, con una banda in grado di lavorare con gli Access Point (AP) per condurre il backhaul mesh e le altre due utilizzate per migliorare la copertura del segnale Wi-Fi e le prestazioni della rete in tutta la casa.

Infine, il lavoro degli input e output di dati (MIMO) contribuisce a raggiungere picchi di 11 Gbps; invece le reti Wide and Local Network (WAN e LAN) e Wi-Fi forniscono tutte velocità superiori a 1 Gbps consentendo il facile aggiornamento della larghezza di banda.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.