
Stando a quanto riportato nell’informativa ufficiale, WindTre ha nuovamente modificato la data prevista per il blocco ufficiale dei servizi a sovrapprezzo per tutti i già clienti, inizialmente fissata al 21 Marzo 2021.
In seguito a quanto stabilito dall’AGCOM con la sua ultima delibera, WindTre aveva fissato la data del 21 Marzo 2021 per attivare il blocco automatico dei servizi a sovrapprezzo per i propri già clienti possessori di numerazioni mobili prepagate e post-pagate.
La comunicazione era stata data anche tramite la pagina “WINDTRE Informa” in corrispondenza dell’informativa denominata “Blocco Tecnico Attivazione Servizi VAS” e riguarda tutti i clienti che non avevano ancora goduto del barring automatico, cioè tutti coloro che hanno attivato una SIM WINDTRE prima del 18 Ottobre 2020, dal momento che i clienti attivati da quella data in poi hanno già il blocco automatico preattivato di default.
Nuova data per il barring dei servizi a sovrapprezzo
Tuttavia, adesso la stessa informativa è stata nuovamente modificata e, come si può leggere già nelle prime righe, il blocco di default sarà attivato automaticamente e gratuitamente dal giorno 18 Aprile 2021, su tutte le numerazioni.
Di seguito la modifica alla comunicazione:
WINDTRE, a seguito della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 10/21/CONS, comunica che dal 18/04/2021 attiverà automaticamente, e in modo gratuito, un blocco tecnico, c.d. barring, su tutte le numerazioni mobili prepagate e post-pagate. Il blocco determinerà anche l’automatica disattivazione degli abbonamenti a sovrapprezzo eventualmente attivi.
Nella comunicazione ufficiale di WindTre non è riportata la ragione della modifica della data d’avvio del barring, mentre restano immutate le altre parti della comunicazione, in cui l’operatore informa sul modo per evitare il blocco e sui servizi a sovrapprezzo che restano disponibili e dunque esclusi dal barring. Non è stato inoltre comunicato se per i clienti che hanno già ricevuto l’SMS informativo con la data del 21 Marzo 2021 il blocco avverrà effettivamente nel giorno precedentemente indicata o il 18 Aprile 2021. Si invitano quindi come sempre i lettori di MondoMobileWeb a condividere le loro esperienze nei commenti.
In primo luogo, si evidenzia che i clienti che non vogliono attivato il barring (che comporta anche la disattivazione dei servizi attivi, adesso dal 18 Aprile 2021) potranno mantenere in stato attivo i propri servizi a sovrapprezzo, comunicandolo all’operatore tramite i seguenti canali: chiamata o chat con Servizio Clienti 159, visita presso un punto vendita WINDTRE in cui compilare l’apposito modulo o invio di una PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it.
Il modulo in questione richiede al cliente di inserire tutti i dati richiesti, indicare il numero di telefono e il seriale della SIM card e confermare di aver ricevuto l’SMS informativo sul blocco chiedendo però di non vederlo attivato sulla propria linea.
Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.
I servizi VAS su cui agisce il barring di WindTre
Quanto ai tipi di blocchi applicati, questi sono:
- Blocco dei Servizi VAS attivabili mediante navigazione Internet o da SMS;
- Blocco delle direttrici voce a sovrapprezzo (esempio 899, 892, 178), satellitari o internazionali ad alto costo (non previsto per SIM precedentemente attivate con il brand Tre);
- Blocco totale dei servizi a sovrapprezzo (attivazione congiunta dei due blocchi sopra riportati).
Rimangono invece disponibili i seguenti servizi: Mobile Ticketing (Trenitalia, acquisti Ticketing/Parking municipalizzate), Servizi informativi Bancari via SMS (Infobanking), Televoti (Voting), e Charity (Donation), ma anche i servizi postali privati e quelli rientranti nel servizio universale postale, servizi elettronici di recapito certificato e servizi di posta elettronica certificata.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.