Spusu

Spusu Italia debutta il 15 Giugno 2020 (anteprima). Già presente l’app Android e i profili social

Share

Spusu, il nuovo operatore virtuale Full MVNO su rete WINDTRE 4G, arriverà sul mercato italiano lunedì prossimo, il 15 Giugno 2020. In vista del lancio ormai imminente, l’operatore ha già reso disponibile la sua applicazione ufficiale per Android sul Google Play Store. Inoltre, sono stati attivati anche i canali social con le pagine Facebook e Instagram.

Dopo l’anteprima del layout della SIM card di Spusu Italia e il numero dell’assistenza clienti, MondoMobileWeb è in grado di comunicare che il lancio del nuovo operatore virtuale italiano avverrà il 15 Giugno 2020, tra una settimana esatta.

Quanto all’applicazione ufficiale per dispositivi mobili Android, questa è stata pubblicata sul Google Play Store il 5 Giugno 2020, sul profilo sviluppatore di Mass Response (lo stesso usato per l’applicazione austriaca), mentre al momento non risulta ancora essere disponibile l’app per iOS su Apple App Store.

Nella descrizione dell’app si fa riferimento al “profilo my spusu”, che potrebbe essere il nome dell’area clienti dell’operatore, e inoltre vengono rese note alcune funzionalità dell’applicazione.

Con l’app di Spusu Italia, secondo quanto riportato sul Play Store, sarà quindi possibile visualizzare il credito residuo, verificare la data di scadenza della propria tariffa, tenere sotto controllo i consumi, impostare un limite costi e personalizzare la segreteria telefonica.

L’accesso alle informazioni del proprio numero Spusu dall’app sarà possibile sia in automatico quando si utilizzerà la rete Spusu, oppure utilizzando le proprie credenziali dell’area clienti composte dal numero di telefono e una password.

Per scaricare l’applicazione dal Google Play Store (versione attuale 1.00.029) è necessario Android 4.1 o versioni successive.

Come si può leggere nella descrizione, oltre al numero telefonico di assistenza clienti già anticipato nei giorni scorsi, viene menzionato anche un numero di assistenza WhatsApp al 3780102000, attualmente non ancora attivo.

Fra le immagini illustrative dell’app inserite sul Play Store si intravede anche quella che potrebbe essere una delle prime offerte tariffarie del nuovo operatore virtuale, denominata Spusu Piccolo, con 500 minuti, 100 SMS e 7 Giga di internet.

Chiaramente potrebbe trattarsi soltanto di un’immagine illustrativa, non è quindi dato sapere se questa sarà effettivamente una delle offerte di Spusu.

Inoltre, il numero di esempio utilizzato nelle immagini conferma il prefisso 3780 che sarà utilizzato per le nuove attivazioni, assegnato dal MISE lo scorso anno insieme al codice MNC 56, che caratterizzerà la parte iniziale del seriale ICCID delle SIM che sarà quindi 893956.

Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori di telefonia mobile, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Come detto, oltre ad aver reso disponibile l’applicazione per Android, il nuovo operatore virtuale ha debuttato nei giorni scorsi anche sui social network, attivando le pagine ufficiali su Facebook e Instagram.

In realtà la pagina Facebook risulta essere stata creata addirittura il 12 Febbraio 2019, prima delle anticipazioni di Marzo 2019 di Der Standard sull’approdo in Italia dell’operatore virtuale austriaco.

Sia sulla pagina Instagram che su quella Facebook viene confermato il claim “La telefonia mobile dal cuore grande” già presente da tempo nel titolo del sito, come raccontato. Sulla pagina Facebook è anche presente un video di copertina che utilizza proprio questo claim insieme ad una animazione del logo di Spusu.

Il primo post del nuovo operatore è stato pubblicato su entrambi i social network il 5 Giugno 2020, con la foto di uno smartphone sul cui schermo è presente solo uno sfondo verde, accompagnato dalla seguente descrizione: “No, non ci siamo dimenticati il logo. Ci sono cose più importanti per noi”.

Nella mattinata di oggi, 8 Giugno 2020, l’operatore ha pubblicato un nuovo post sia su Facebook che su Instagram con la seguente frase “Per noi sono importanti le persone! Unisciti alla nostra community e scegli la telefonia mobile dal cuore grande. #spusu”, accompagnata da un breve video generico che termina con l’animazione del logo Spusu.

Curiosando poi nella descrizione della pagina Facebook di Spusu Italia, nella sezione “Informazioni”, si trova questa frase: “La nostra visione è di offrire ai nostri clienti un servizio clienti che sappia ascoltarli. Le nostre tariffe sono semplici nella loro struttura e hanno prezzi onesti”.

La filosofia di Spusu esplicitata in questa descrizione conferma anche le idee dietro un altro claim utilizzato in alcune comunicazioni, formato da tre parole, che rappresenta la traduzione italiana di quello usato in Austria, ossia “Semplice. Umano. Sincero”.

A questo proposito, in un’intervista a MondoMobileWeb del 5 Ottobre 2019, i vertici di Spusu avevano discusso proprio sulla strategia di lancio dell’operatore. Il CEO Karl Katzbauer e il Managing Director of Italian Expansion di Mass Response (il Gruppo a cui appartiene Spusu) Christian T. Anton, avevano reso noto che l’operatore si sarebbe appoggiato alla rete di WINDTRE e che si sarebbe concentrato, anche in termini di comunicazione, sulla semplicità dell’offerta e sul supporto al cliente in tutte le fasi di vendita.

In quell’occasione, i vertici dell’operatore prevedevano come data di lancio il primo trimestre del 2020, confermato poi dall’azienda alla Redazione nei mesi seguenti. Tuttavia, nonostante la ricerca di personale avviata a Marzo 2020, l’epidemia di Coronavirus ha poi spinto a posticipare il lancio, previsto ormai nei prossimi giorni.

Si ricorda che Spusu aveva già attivato intorno a Novembre 2019 il suo sito web italiano, con il claim “la telefonia mobile dal cuore grande”. Attualmente, però, è ancora disponibile solo la home page con il logo dell’operatore al centro e alcuni contatti dell’ufficio stampa e della società Spusu Italia s.r.l. e non è dunque possibile navigare o accedere ad altre aree.

Aggiornamento 17:24 dell’8 Giugno 2020 con la pubblicazione in anteprima della data del debutto di Spusu Italia. A cura di Simone Nicolosi e Alberto Ferrante

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM WiFi Casa senza modem in FTTC e Fibra FTTH da 24,90 euro al mese disponibile online

A partire dal 9 Giugno 2024, con il lancio del nuovo portafoglio di offerte di…

11 Giugno 2024

Digi Mobil: dal 1° Luglio 2024 aggiornamento contratti per via del nuovo Regolamento AGCOM

A partire dal prossimo 1° Luglio 2024, anche Digi Mobil aggiornerà i documenti contrattuali di…

11 Giugno 2024

TIM Opzione Young regala 50 Giga al mese in più con accesso ai servizi di TIM Young

Per tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano una qualsiasi offerta mobile TIM diversa…

11 Giugno 2024

Porta un Amico in Very ritorna fino al 1° Luglio 2024: fino a 150 euro di ricariche omaggio

A partire da oggi, 11 Giugno 2024, per i clienti dell'operatore semivirtuale Very Mobile, grazie…

11 Giugno 2024

TIM Mobile e TIM Mobile Digital: minuti illimitati, 200 SMS e fino a 150 Giga in 5G Ultra

Con il rinnovo del portafoglio di rete mobile TIM, in questi giorni sono state lanciate…

11 Giugno 2024

TIM 60+ e 60+ Basic per Over 60: abilitazione al 5G fino a 250 Mbps per le nuove attivazioni

Per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024 delle offerte generazionali rivolte ai clienti TIM…

11 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie