
Due giorni all’insegna dell’alta tecnologia, del business, e dell’innovazione tecnologica firmata “Dronitaly”: così si chiama la fiera del drone, iniziata proprio ieri, venerdì 23 Marzo 2018, presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61 a Milano, e che si conclude oggi, sabato 24 Marzo 2018.
Una manifestazione giunta alla sua quarta edizione grazie alla partecipazione delle più importanti e qualificate realtà del mondo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) professionale, ma non solo: aziende, associazioni di settore, istituti di ricerca, università, start-up, media, e varie istituzioni si riuniranno per confrontarsi e presentare novità tecnologiche e applicative, con l’obiettivo comune di discutere dell’evoluzione di un settore sempre più in crescita. Il protagonista indiscusso è appunto il drone per usi professionali, uno strumento notevole che potrebbe rivelarsi utile in svariati ambiti: dal settore logistico a quello turistico, dal campo dell’edilizia al film-making, dall’agricoltura alla gestione dell’emergenza.
Come segnalato da Dronezine, all’interno di un calendario ricco di conferenze, seminari, e workshop aziendali, si sono distinti due colossi del mondo delle tlc, ovvero Vodafone e Huawei che, proprio ieri alla tavola rotonda Grandi Aziende, hanno discusso su come le reti LTE 5G permetteranno di pilotare droni a grandi distanze, anche da un continente all’altro, e di come intendono intervenire presso gli enti regolatori, sia a livello nazionale e sovranazionale, per aprire degli spazi aerei dedicati affinché il volo fuori dalla vista del pilota – il BLOS (letteralmente Beyond Line of Sight) – possa diventare una realtà tangibile anche sul piano normativo.
All’incontro, tenutosi alle 16:00 di oggi pomeriggio presso la sala Chagall, hanno partecipato personaggi illustri come: Gianpiero Lops, Special Projects per Vodafone Technology; Angelo Fienga per Technical Architect Solutions, CISCO; Luigi Carrarini, Head of Technology Infrastructures and Systems, ANAS; Alessandro Pellegrini per Huawei di cui ricopre il ruolo di Wireless Product Solutions Sales Responsible; il presidente ASSORPAS Nicola Nizzoli; ed il Segretario FIAPR Davide Savastano.
Per le TELCO l’interesse verso i droni non si esaurisce certo con le future infrastrutture per il volo a distanze estreme, ma anche nell’uso di droni più “ravvicinati” per portare la connettività in aree colpite da catastrofi o più semplicemente per rafforzare la banda in grandi occasioni come raduni, festival, concerti o eventi all’aperto. Per ulteriori approfondimenti, invitiamo gli interessati a consultare il sito ufficiale dell’evento fieristico.
Si ringrazia per la segnalazione il nostro lettore Flavio P.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.