Wind Home Family Edition: Fibra fino a 1000 Mb di velocità e SIM con 100 Giga al mese per i clienti Wind

Anteprima MondoMobileWeb* | Dal 22 Gennaio 2018 sarà possibile attivare l’ offerta convergente mobile-fisso Wind Home Fibra Family Edition, che prevede internet illimitato con tecnologia FTTH fino a 1000 Mb ed una SIM con 100 Giga di traffico dati al prezzo di 24,90 euro al mese con attivazione gratuita.
L’offerta convergente Wind Home Infostrada è la promozione giusta per essere sempre connessi dentro e fuori casa. La promozione prevede l’attivazione di una linea fissa e di una SIM dati abbonamento, con traffico Internet incluso e condivisibile esclusivamente con un massimo di 3 SIM Wind Home Magnum attive sullo stesso conto telefonico e con un massimo di 4 SIM Ricaricabili, attive anche con anagrafiche differenti.
L’offerta prevede internet illimitato con tecnologia FTTH fino a 1000 Mb ed una SIM con 100 Giga di traffico dati “Full Speed” da condividere al prezzo di 24,90 euro al mese. Viene fornito un modem Fibra o ADSL in vendita abbinata a 2 euro al mese per 48 rinnovi, con eventuale contributo di recesso anticipato di 79 euro (vincolo contrattuale di 24 mesi).
Il costo delle chiamate da casa verso i numeri fissi e mobili nazionali e verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e CANADA è di 0 cent./minuto con uno scatto alla risposta di 18 centesimi.
E’ possibile arricchire l’offerta Wind Home con l’intrattenimento di Sky aggiungendo 10 euro al mese per 1 anno (Sky Go Plus incluso per 12 mesi), con chiamate illimitate da fisso verso fissi e mobili a 5 euro al mese e con una SIM con chiamate illimitate e 100 GIGA al mese condivisibili.
L’ offerta è disponibile con pagamento tramite Carta di Credito, addebito su Conto Corrente Bancario/Postale o Bollettino Postale. In quest’ultimo caso è previsto il pagamento di un deposito cauzionale di 60 euro, che sarà restituito nell’ultima fattura a compensazione del totale.
L’offerta in fibra FTTH (Fiber to the Home) è disponibile a Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Napoli, Catania, Venezia, Cagliari, Padova, Palermo, Genova, Bresso e Sesto S. Giovanni, laddove non disponibile, sarà possibile navigare fino a 200 Mb, grazie alla tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet). Nelle zone non ancora raggiunte dalla Fibra, sarà disponibile l’offerta ADSL (fino a 20 Mb in download) agli stessi costi e condizioni. Non appena disponibile, il cliente potrà migrare alla Fibra mantenendo le condizioni economiche dell’offerta sottoscritta. Sarà valutata la possibilità di mantenere il modem o sostituirlo con un modello adeguato. In caso di sostituzione, ripartiranno le rate.
Si precisa che:
- l’attivazione è gratuita sia in caso di nuova linea telefonica sia in caso di passaggio in Wind di una linea già esistente
- le velocità di navigazione citate sono le massime raggiungibili: quelle effettive dipendono dalla capacità dei server a cui si è collegati, dal livello di affollamento della rete e dalla capacità tecnica della linea (verificata successivamente all’attivazione del servizio).
- la velocità effettiva di navigazione mobile varia in funzione di numerosi fattori quali ad es: tecnologia di rete, copertura, intensità traffico, dispositivo utilizzato ecc.
- il traffico è valido solo per le connessioni sviluppate sotto copertura 4G/LTE, HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS a esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso blackberry.net. Superati i Giga disponibili, nella componente mobile, la velocità sarà ridotta fino a 128 kbps senza costi aggiuntivi.
*Senza ufficializzazioni da parte di Wind Tre quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.
Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.