Archivio
Elenco numeri utili di emergenza e di pubblica utilità

I numeri telefonici di emergenza e di pubblica utilità sono gratuiti che possono essere utilizzati per richiedere interventi urgenti. I numeri di emergenza sono disponibili 24 ore su 24 e possono essere raggiungibili anche da smartphone o telefonini senza credito residuo.
Numeri Utili per servizi di emergenza
- 112 Pronto Intervento. Attribuito a Ministero della Difesa (Carabinieri).
- 113 Soccorso pubblico di emergenza. Attribuito a Ministero dell’Interno (Polizia).
- 114 Emergenza maltrattamenti dei minori (Telefono Azzurro). Attribuito a Ministero delle Comunicazioni.
- 115 Vigili del fuoco Pronto Intervento. Attribuito a Ministero dell’Interno.
- 118 Emergenza sanitaria. Attribuito a Ministero della Salute.
Numeri Utili per servizi di pubblica utilità
- 117 Guardia Di Finanza. Attribuito a Ministero dell’Economia e delle Finanze.
- 1500 Comunicazioni per emergenze per la salute pubblica. Attribuito a Ministero della Salute.
- 1515 Servizio Antincendio Boschivo del Corpo Forestale dello Stato. Attribuito a Ministero dell’Interno.
- 1518 Servizio Informazioni CCISS. Attribuito a Ministero delle attività Produttive e dell’Interno.
- 1522 Aiuto alle donne vittime di violenza. Attribuito a Ministero per le pari opportunità.
- 1530 Codice per Capitaneria di Porto Assistenza in mare (Numero Blu). Attribuito a Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
In alcuni casi è possibile chiamare i numeri di emergenza anche senza scheda prepagata.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.
Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.