Iliad Italia, Report di Sostenibilità 2024: al centro energia green, formazione e inclusione
Nella giornata di ieri, 19 Giugno 2025, Iliad Italia ha pubblicato il suo secondo Report di Sostenibilità, relativo all’anno 2024, approfondendo ulteriormente i progressi compiuti dall’operatore nel suo percorso, verso una gestione aziendale sempre più responsabile.
Dopo il primo bilancio relativo al 2023, pubblicato il 17 Luglio 2024, come reso noto dalla stessa Iliad Italia, il nuovo documento si inserisce in un contesto normativo aggiornato, con l’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), recepita a livello europeo.
Nel corso del 2024, infatti, l’operatore ha condotto un’analisi di doppia materialità, integrando quella già effettuata l’anno precedente in linea con i requisiti previsti dalla CSRD, della cui entrata in vigore Iliad è stato interessato direttamente, in quanto Gruppo europeo.
Questo approccio, a detta di Iliad Italia, ha permesso di misurare in modo più chiaro e trasparente l’impatto delle sue attività aziendali, ridefinendo le modalità di monitoraggio dei propri risultati ESG (Environmental, Social, Governance).
Di seguito, le parole di Benedetto Levi, Amministratore Delegato di Iliad Italia, che ha dichiarato:
Sappiamo che la sostenibilità è un percorso che richiede impegno, visione e azioni concrete ed è con questo approccio che continuiamo a muoverci ogni giorno.
Essere responsabili, per Iliad, significa costruire un futuro in cui l’accesso al digitale sia inclusivo, la nostra impronta ambientale sempre più ridotta e il nostro modello di business trasparente ed etico.
Sul fronte ambientale, come ricordato nel nuovo Report di Sostenibilità dell’operatore (ecco il documento completo), oltre che nell’Executive Summary dedicato (ecco il documento completo), nel 2024 la Strategia per il Clima di Iliad ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte della Science Based Targets Initiative (SBTi), organismo di riferimento per la validazione degli obiettivi climatici aziendali.
Nello stesso anno, l’azienda ha anche siglato un Power Purchase Agreement (PPA) decennale con Statkraft per la fornitura di energia da fonti 100% rinnovabili. Inoltre, ha avviato la negoziazione di un secondo accordo con Metlen Energy & Metals, finalizzato nel 2025, perseguendo nel suo obiettivo di coprire il 50% dei consumi diretti con energia green entro il 2035.
Ad Ottobre 2024, il Gruppo Iliad ha emesso un green bond da 500 milioni di euro destinato a finanziare (e in parte rifinanziare) progetti allineati al suo Green Financing Framework. Questo strumento finanziario, come evidenziato dall’operatore, consolida la coerenza tra strategia operativa e impegno ambientale, garantendo maggiore trasparenza verso stakeholder e investitori.
Durante lo scorso anno, Iliad Italia ha inoltre rafforzato il proprio impegno sociale. Da quanto specificato nel Report, infatti, oltre a sostenere un’analisi sulle dinamiche concorrenziali nel mercato mobile italiano, l’azienda ha collaborato per il quarto anno consecutivo con “ll Cielo Itinerante“, coinvolgendo oltre 325 studenti in iniziative per avvicinare i più giovani alle materie STEM.
Prosegue, oltretutto, anche il programma “Iliadship“ a supporto degli studenti universitari, mentre con Will Media è stato lanciato un documentario sull’orientamento scolastico e professionale, accompagnato da incontri pubblici a Venezia, L’Aquila e Lecce.
Con il suo nuovo Report di Sostenibilità, Iliad Italia conferma anche il proprio impegno verso i dipendenti, con oltre 29.000 ore di formazione interna erogate nel 2024. La società, in particolare, ha ricordato di aver ottenuto per il terzo anno consecutivo il riconoscimento tra gli “Italy’s Best Employers“, posizionandosi prima tra gli operatori telefonici nella categoria “Internet, IT e Telecomunicazioni“.
Significativi, a detta dell’operatore, anche i progressi in ambito DE&I (diversità, equità e inclusione), con l’adesione al network “Valore D“ e l’introduzione di 20 giorni aggiuntivi di congedo di paternità. Iniziative, come spiegato da Iliad, che si inseriscono in una più ampia strategia di attenzione al benessere dei dipendenti e al bilanciamento vita lavoro.
Editing Mattia Castro
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.