MVNO Europe chiede alla Commissione UE di tutelare la pluralità nel settore TelCo
Oggi, 5 Giugno 2025, MVNO Europe, l’Associazione che rappresenta gli operatori di rete mobile virtuali (MVNO) in tutta Europa, ha annunciato di aver lanciato un appello alla Commissione Europea, affinché venga data priorità alla tutela della concorrenza rispetto a processi di consolidamento che favoriscano pochi grandi operatori.
La posizione è stata espressa in seguito alle dichiarazioni rilasciate il 20 Maggio 2025, in un briefing con la stampa, dal Vicepresidente Esecutivo della Commissione, Stéphane Séjourné, il quale ha indicato la necessità di concentrare il mercato europeo delle telecomunicazioni attorno a un numero ristretto di grandi attori, capaci di competere a livello globale.
Per MVNO Europe, si tratta di un approccio fuorviante che associa erroneamente le prestazioni del settore alla quantità di operatori presenti. Secondo l’Associazione degli MVNO europei, in particolare, invece di smantellare i principi pro concorrenziali alla base del Quadro Regolatorio Europeo, sarebbe auspicabile rafforzare il Mercato Unico Digitale.
In tal senso, ha spiegato l’Associazione, il prossimo Digital Networks Act rappresenta un’opportunità strategica, offrendo gli strumenti per superare la frammentazione normativa e commerciale e favorire la crescita di aziende innovative, sia grandi che piccole, su scala paneuropea.
In questo contesto, MVNO Europe ha accolto con favore le dichiarazioni della Vicepresidente Henna Virkkunen, che in un’intervista rilasciata a Euractiv il 27 Maggio 2025 ha sottolineato come “non conti solo la dimensione” degli operatori.
Di fatto, gli esempi offerti dagli operatori virtuali nel campo dell’Internet of Things (IoT), in particolare nel settore dell’automotive, dimostrano come le case automobilistiche preferiscano scegliere MVNO specializzati piuttosto che grandi operatori tradizionali, per via del focus dei virtuali sull’investire in soluzioni su misura e orientate al valore.
MVNO Europe ha inoltre evidenziato le contraddizioni nel comportamento dei principali Mobile Network Operator (MNO) europei, che da un lato chiedono una minore regolamentazione e maggiore spazio per le fusioni a livello UE, mentre dall’altro, a detta dell’Associazione, continuano a ostacolare l’accesso alle reti da parte degli MVNO nei mercati nazionali.
Secondo MVNO Europe, questa dinamica risponde a una logica di riduzione della concorrenza e rafforzamento di posizioni oligopolistiche.
A questo proposito, l’Associazione ha ricordato che, già nelle conclusioni del Consiglio dell’UE tenutosi a Dicembre 2024, gli Stati membri hanno affermato che i processi di consolidamento devono essere valutati attentamente dalle autorità competenti, tenendo conto del loro impatto sulla concorrenza.
Editing Mattia Castro
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.