Fastweb Wi-Fi Calling su Apple iPhone: inserita su MyFastweb la guida all’attivazione
Nelle ultime ore, Fastweb ha inserito sul suo sito un riferimento ai dispositivi Apple per quanto riguarda il servizio Wi-Fi Calling, per effettuare e ricevere chiamate, anche in assenza di segnale mobile, tramite una connessione di rete Wi-Fi.
La novità, in particolare, è presente in una pagina dedicata al Wi-Fi Calling della sezione “Assistenza” dell’Area Clienti MyFastweb, dove da oggi, 20 Maggio 2025, è stato inserito un paragrafo per l’attivazione del Wi-Fi Calling di Fastweb sui dispositivi Apple, finora mai dichiarati ufficialmente compatibili con il servizio.
Nella lista dei dispositivi compatibili, dunque, non sono ancora stati inseriti gli Apple iPhone, per i quali comunque sembra essere lo stesso prevista la possibilità di utilizzare il servizio con Fastweb, vista l’aggiunta, nella pagina dedicata all’interno di MyFastweb, della guida all’attivazione del Wi-Fi Calling sui dispositivi Apple.
Secondo quanto indicato dall’operatore, nello specifico, per attivare il servizio di chiamata Wi-Fi sul proprio iPhone è sufficiente installare l’ultima versione del software, entrare nel menu “Impostazioni“, selezionare la voce “App“, fare tap su “Telefono“ e abilitare la relativa impostazione “Chiamate Wi-Fi“ accendendo il toggle per la propria SIM o eSIM su cui si desidera attivare il servizio.
Secondo alcune segnalazioni raccolte da MondoMobileWeb, già da alcune settimane il Wi-Fi Calling di Fastweb risultava funzionare sugli smartphone Apple iPhone con iOS 18.4, anche se ancora assenti dalla lista presente sul sito ufficiale dell’operatore.
Inoltre, sempre secondo le segnalazioni di alcuni utenti Fastweb, con l’aggiornamento alla versione di iOS 18.5, su iPhone il servizio di Wi-Fi Calling di Fastweb risulta attivo in automatico.
Come funziona il Wi-Fi Calling con Fastweb
Con la tecnologia Wi-Fi Calling, si ricorda, è possibile trasferire il traffico telefonico di una classica chiamata vocale dalla rete cellulare a una rete wireless domestica o pubblica, permettendo al telefono di utilizzare il protocollo VoIP.
Il servizio, quindi, può essere utile in caso di assenza di una buona copertura di rete cellulare, come ad esempio in luoghi particolarmente isolati.
Con Fastweb, come già raccontato da MondoMobileWeb, il servizio Wi-Fi Calling è disponibile a partire dal 18 Luglio 2024, per tutti i clienti residenziali e partita IVA con uno smartphone compatibile.
La stessa tecnologia, inoltre, è disponibile anche con Sky Mobile powered by Fastweb, i cui servizi vengono forniti, per l’appunto, dalla stessa Fastweb.
In entrambi i casi, il Wi-Fi Calling è disponibile senza costi aggiuntivi (le chiamate vengono tariffate normalmente secondo la propria offerta) e, come indicato nel sito, può essere utilizzato sia con una connessione Wi-Fi di rete fissa Fastweb che di un qualsiasi altro operatore attivo sul territorio italiano.
Come sottolinea l’operatore, il servizio non è disponibile all’estero e, se il cliente seleziona l’opzione “modalità aereo”, non potrà funzionare.
Chiaramente, come indicato nella pagina dedicata sul sito di Fastweb, per utilizzare questa tecnologia è necessario avere il servizio Voce attivo sul proprio numero di cellulare. Inoltre, il sistema operativo del proprio smartphone deve essere aggiornato alla versione più recente.
Per verificare che il servizio è effettivamente attivo, il cliente può accedere al menu dedicato nelle impostazioni dello smartphone.
In ogni caso, le chiamate Wi-Fi Calling sono evidenziate mediante una specifica icona sul display accanto al segnale di potenza, sul dialer del proprio telefono e nella sezione di “chiamate effettuate”.
Si ringraziano Fabrizio, Gabriele, Gioser, Giovanni, Kogane e Riccardo per le prime segnalazioni.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.