Open FiberTelco Italia

Open Fiber: accordo con UNPLI per promuovere la diffusione della Fibra in oltre 6 mila Comuni

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver siglato un Memorandum of Understanding con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), allo scopo di favorire la diffusione della fibra ottica e dei servizi a banda ultra larga nel Paese.

L’accordo, in particolare, prevede la collaborazione delle due realtà per promuovere l’adozione della connettività ultraveloce nei Comuni dove sono presenti gli Associati di UNPLI, che rappresenta un totale di 6.300 Pro Loco italiane.

L’obiettivo, in particolare, sarà quello di agevolare lo sviluppo di servizi digitali a supporto delle attività delle aziende locali, utilizzando l’infrastruttura realizzata da Open Fiber. Inoltre, la diffusione dei servizi di digitalizzazione sarà promossa anche attraverso la partecipazione dell’operatore wholesale only a eventi e sagre, organizzati dalle Associazioni iscritte a UNPLI.

L’accordo firmato tra Open Fiber e UNPLI prevede poi una sinergia in ambito di comunicazione tra l’azienda che costruisce la rete a banda ultra larga e le Pro Loco, al fine di promuovere la cultura dell’innovazione tecnologica attraverso la formazione e l’informazione dei cittadini sull’importanza dei servizi di digitalizzazione.

Di seguito, le parole di Stefano Mazzitelli, Direttore Commerciale di Open Fiber, che ha dichiarato:

L’intesa con l’UNPLI rappresenta una preziosa opportunità per accelerare lo sviluppo tecnologico, economico e sociale anche dei territori lontani dalle città, sfruttando appieno le potenzialità di un’infrastruttura di connettività all’avanguardia e la rete capillare e radicata delle Pro Loco d’Italia.

Un motore potente per la digitalizzazione, che farà crescere i benefici concreti a cittadini, imprese e istituzioni locali.

Questa, invece, la dichiarazione di Antonino La Spina, Presidente UNPLI, che ha commentato:

Con questo accordo, compiamo un passo importante verso l’innovazione digitale nei piccoli comuni italiani. Grazie alla collaborazione con Open Fiber, vogliamo offrire alle Pro Loco e alle comunità locali nuove opportunità per valorizzare i territori, promuovere l’identità culturale e sostenere le economie locali attraverso servizi digitali sempre più accessibili e diffusi.

La fibra ottica è una risorsa strategica per superare il digital divide e per costruire un futuro connesso anche nei borghi più remoti del nostro Paese.

Come spiegato da Open Fiber, un altro obiettivo del Memorandum è anche quello di formare e informare le Pro Loco sui vantaggi della fibra, in modo da facilitarne l’accesso da parte dei cittadini.

Secondo l’operatore, infatti, in Italia la percentuale di attivazioni in fibra ottica sulle linee disponibili, ossia il cosiddetto take up, risulta ancora particolarmente bassa rispetto alla media dell’Unione Europea, contando circa il 28% a fronte di una media UE del 54,5%.

Open Fiber, dal canto suo, ricorda di aver connesso in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) circa 16 milioni di unità immobiliari, raggiungendo oltre 5 mila comuni. Dal suo ingresso nel mercato nel 2017, in particolare, l’operatore wholesale only ha contribuito a portare il tasso di copertura nazionale dal 22% al 64,3%, avvicinandolo alla media europea del 69%.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.