WINDTRE regala il 5G Gratis a tutti: in esclusiva nei WindTre Store dal 4 Maggio 2025
Dal 4 maggio al 4 giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, tutti i clienti prepagati WINDTRE che non hanno ancora attivato un’offerta con abilitazione alla rete 5G di WindTre potranno attivare, presso i WindTre Store, l’opzione 5G Gratis a 0 euro al mese a tempo indeterminato.
L’opzione 5G Gratis permetterà quindi l’abilitazione alla rete 5G di WINDTRE, se c’è copertura e se il dispositivo è compatibile, senza cambiare offerta principale e, come indicato nelle note dell’offerta, permetterà di navigare più veloce grazie alla priorità di accesso nelle aree congestionate.
Per l’occasione, WINDTRE lancerà una serie di campagne promozionali: a partire da domani, 4 maggio 2025, sarà trasmesso uno spot TV dedicato; dal 12 maggio 2025 prenderanno il via campagne social ed e-mail. Sarà inoltre disponibile una pagina dedicata sul sito ufficiale dell’operatore e, in alcuni giorni, ci sarà visibilità anche sull’app WindTre.
Il cliente WINDTRE che attiverà questa opzione riceverà il seguente SMS: “Gentile cliente, abbiamo attivato gratis il 5G, come da te richiesto. Per utilizzarlo, è necessario un dispositivo compatibile e trovarsi nelle aree coperte dal 5G WINDTRE. Verifica la copertura su windtre.it/5g“.
Se il cliente WINDTRE ha già attiva un’opzione 5G a pagamento, potrà scegliere di disattivarla e attivare l’opzione 5G Gratis, mantenendo il servizio 5G attivo automaticamente. È importante precisare che, disattivando l’opzione a pagamento, verranno anche disattivati i 5 Giga aggiuntivi inclusi nell’opzione stessa.
I clienti WINDTRE che non possiedono uno smartphone compatibile con la rete 5G potranno, se lo desiderano, acquistare un dispositivo 5G a 0 euro al mese, con anticipo di 19,99 euro oppure in alcuni casi senza anticipo (tramite conto corrente o IBAN), scegliendo la formula di rateizzazione in 36 mesi.
Tra gli smartphone in promozione, dal 4 Maggio 2025, figurano TCL 60R 5G, VIVO Y29s 5G, VIVO Y28s 5G e ZTE Blade A75 5G. Si ricorda che WINDTRE applica un contributo di attivazione della nuova rateizzazione, pari a 6,99 euro una tantum, in vigore dal 20 marzo 2023, salvo eventuali cambiamenti.
Casi particolari
Se il cliente WINDTRE utilizza ancora una SIM 3G, riconoscibile dalla presenza del logo WIND o 3, per attivare l’opzione 5G Gratis sarà necessario che il rivenditore effettui la sostituzione con una SIM 4G, operazione in promozione senza costi fino al 4 giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti.
Nel caso in cui l’offerta attiva del cliente non preveda l’abilitazione alla tecnologia LTE, il rivenditore dovrà verificare se sia necessario un cambio listino oppure se sia possibile attivare direttamente l’LTE e, di conseguenza, anche il 5G Gratis.
In questi casi, potrebbe emergere che la configurazione tariffaria del cliente non sia compatibile con il 5G. Sarà quindi necessario effettuare prima un cambio di configurazione, dopodiché il cliente potrà tornare in negozio oppure contattare il Servizio Clienti 159, trascorse 48 ore, per completare l’attivazione dell’opzione 5G Gratis.
Maggiori dettagli sulla rete 5G di WINDTRE
Dopo aver ottenuto l’abilitazione alla rete 5G il cliente dovrà verificare di trovarsi in una delle aree coperte dall’operatore (attualmente, secondo l’ultimo aggiornamento di Aprile 2025, 97,30% di popolazione coperta in FDD DSS e 77,60% in 5G TDD).
In generale, aldilà della tecnologia utilizzata, nella pagina dedicata alla nuova rete mobile, WINDTRE sottolinea sempre di aver implementato finora il 5G tramite lo standard NSA (Non Standalone), che significa letteralmente “non autonomo”, e in cui la velocità del canale 5G si somma alla velocità del canale 4G, attraverso una tecnica di dual connectivity, che nel caso di WINDTRE consente di ottenere una velocità massima teorica di circa 1,6 Gbps.
Entro questo 2025 WINDTRE comincerà ad utilizzare anche l’architettura standalone (SA). Come riportato dall’operatore, tra le due architetture non ci sono sostanziali differenze in termini di velocità della connessione mobile broadband, tuttavia l’architettura Standalone potrà consentire l’utilizzo di servizi più evoluti rispetto alla Non-Standalone, come, ad esempio, nel campo dell’automazione industriale.
Nei documenti di trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte WINDTRE che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload. Lo stesso viene riportato anche nei nuovi documenti di trasparenza tecnica.
In merito invece alle differenze di prestazioni fra le tecnologie FDD DSS e TDD, WINDTRE specifica che, confrontando la massima velocità teorica per una portante 5G TDD di 20 MHz e una portante 5G FDD DSS di 20 MHz, si ottiene, in condizioni di singolo utente 5G e medesima ottimale copertura: un throughput in Down Link pari a circa 290 Mbps per il 5G TDD e 280 Mbps per 5G FDD DSS; un throughput in Up Link pari a circa 20 Mbps per 5G TDD e circa 70 Mbps per 5G FDD DSS.
In generale, attualmente i clienti WINDTRE, tramite la rete mobile dell’operatore, possono accedere alle tecnologie 2G, 3G, 4G e 5G.
In merito al 3G, si ricorda che dal 7 Giugno 2024 è partito lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G.
In questo modo, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, ma quest’ultima verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.
Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.