PNRR: Bari, Firenze e Torino sperimenteranno il progetto MaaS su mobilità innovativa

Oggi, 27 luglio 2022, è stato pubblicata la graduatoria definitiva per il progetto MaaS (Mobility as a Service for Italy), in cui sono state selezionate le città di Bari, Firenze e Torino, le quali potranno sperimentare i servizi di mobilità innovativa messi a disposizione dal piano.
Il nuovo avviso, pubblicato lo scorso 2 maggio 2022, è stato finanziato con le ulteriori risorse messe a disposizione dal Fondo Complementare del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Al progetto hanno partecipato 10 comuni capoluogo di città metropolitane, precedentemente individuate dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
In un’antecedente selezione, avvenuta a novembre 2021, erano state scelte le città di Milano, Napoli e Roma e si prevede di indire un nuovo avviso MaaS, con ulteriori risorse, per estendere la sperimentazione ad altri sette territori.
In particolare, le città selezionate saranno laboratori di sperimentazione dei servizi Mobility as a Service, per testare l’introduzione di piattaforme digitali per la mobilità sostenibile dei singoli territori. L’avviso prevede, inoltre, di sostenere finanziariamente gli operatori del trasporto pubblico locale nella digitalizzazione dei rispettivi sistemi e servizi.
Torino, così come già accaduto in precedenza con la città di Milano, è stata prescelta per il progetto MaaS anche per la realizzazione di un Living Lab incentrato sulla “Cooperative, connected and automated mobility”. Si tratta di un laboratorio urbano dove sperimentare, in condizioni reali, innovazioni e tecnologie emergenti nel settore della mobilità e del trasporto pubblico, in co-creazione con gli utenti.
L’investimento relativo al progetto MaaS fa parte della Misura 1.4.6 (Missione 1 Componente 1 – Digitalizzazione della PA) del PNRR, volta a favorire lo sviluppo di servizi di mobilità innovativa per i cittadini e la gestione intelligente dei trasporti sul territorio, tramite la condivisione di dati e la creazione di servizi su misura.
Editing Ileana Gira
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.