Optima Italia: i fondatori Matrone e Caruso sostengono un progetto dell’artista Accardi

Alessio Matrone e Danilo Caruso, ideatori e fondatori di Optima Italia, società italiana specializzata in energia e telecomunicazioni, e IT, brand di ristorazione internazionale, oltre a provare a fermare la fuga dei giovani dal sud, hanno deciso di diventare collezionisti e talent scout di nuovi artisti.
In particolare, i due imprenditori, in qualità di estimatori dell’opera di Angelo Accardi, hanno deciso di sostenere il suo progetto per l’arte pubblica dal titolo “Nonsense Makes Sense”, che ha l’intento di riaffermare “la ribellione quotidiana che aspira alla libertà”.
La prima tappa della roadmap creativa del progetto sostenuto da Optima Italia prevede l’installazione in alcune città italiane di POETRY, una scultura monumentale in metallo verniciato della parola “FUCK”, che ha lo scopo di completare, idealmente, una trilogia iniziata da Robert Indiana, con le sculture delle parole “LOVE” e “HOPE”.
A Venezia, POETRY è visibile sul molo di Villa Balbi Valier, sul Canal Grande, dal 25 marzo 2022 al 25 aprile 2022, mentre a Palermo l’installazione ha ricevuto il Patrocinio del Sindaco ed è ospitata dalla Fondazione Federico II, nei giardini di Villa Bonanno in Via Vittorio Emanuele 463, dal 26 marzo 2022 al 5 maggio 2022.
A Milano, POETRY è stata installata al Milano Graphic Festival, in occasione della visita del Direttore della Ricerca e Senior Curator del MoMa di New York, Paola Antonelli, al Certosa Graphic Village in Via Giovanni da Udine, 45. Dal 4 aprile 2022, infine, l’installazione sarà esposta al BASE Milano (ex Ansaldo).
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.