NetflixRimodulazioni Tariffarie

Netflix aumenta (di nuovo) fino a 2 euro al mese in più su alcuni piani

In queste ultime ore Netflix ha aggiornato il portafoglio degli abbonamenti standard aumentando i prezzi dei piani Standard e Premium rispettivamente di 1 euro e 2 euro al mese in più.

Non è la prima volta che succede, anche 2 anni fa Netflix, aveva deciso di aumentare i piani Standard e Premium rispettivamente di 1 euro e 2 euro al mese in più.

Di conseguenza, i nuovi iscritti Netflix potranno attivare il piano Base al costo invariato di 7,99 euro al mese; il piano Standard a 12,99 euro al mese anzichè 11,99 euro al mese ed il piano Premium a 17,99 euro al mese, anzichè 15,99 euro al mese.

Quando il cliente si abbona a Netflix, ogni mese viene addebitata automaticamente la quota prevista nel giorno che corrisponde alla data di registrazione. Anche l’upgrade da Standard a Premium passerà da 4 euro a 5 euro.

Questi prezzi sono validi per i nuovi abbonati e saranno gradualmente applicati anche a tutti gli utenti già abbonati. Gli attuali abbonati riceveranno un’email di notifica 30 giorni prima della variazione dei prezzi, salvo cambi di piano.

I tre diversi piani di abbonamento si differenziano tra loro in base al numero di dispositivi su cui è possibile guardare i contenuti in streaming contemporaneamente e la risoluzione, che può essere standard (SD), alta definizione (HD) o ultra alta definizione (UHD).

Indipendentemente dal piano scelto, sarà possibile disdire senza impegni o vincoli contrattuali in qualsiasi momento e direttamente online.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia mobile e notizie sulle piattaforme di streaming, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Netflix

Per pagare l’abbonamento a Netflix, l’utente potrà utilizzare carte di credito e di debito (anche carta prepagata) del gruppo Visa, MasterCard, American Express e PostePay, carta regalo Netflix, conto PayPal ed anche con addebito su altre fatturazioni.

I partner Sky, TIM, Vodafone, WindTre consentono di aggiungere Netflix alla loro fattura oppure offrono un pacchetto con Netflix incluso.

Si ricorda che Netflix è uno dei più popolari servizi di streaming online che consente ai propri abbonati di guardare una varietà di serie TV, film, documentari e molto altro su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, con contenuti multimediali nuovi ogni mese. La visione dei contenuti Netflix è illimitata e fino adesso senza interruzioni pubblicitarie.

Il piano Base prevede 1 schermo su cui è possibile guardare Netflix contemporaneamente, 1 cellulare o tablet su cui è possibile scaricare contenuti, Film, serie TV e giochi per dispositivi mobili senza limiti e Visione su laptop, TV, cellulare o tablet.

Il piano Standard prevede la visione anche in HD, 2 schermi su cui è possibile guardare Netflix contemporaneamente, 2 cellulari e/o tablet su cui è possibile scaricare contenuti, Film, serie TV e giochi per dispositivi mobili senza limiti e Visione su laptop, TV, cellulare o tablet.

Il piano Premium prevede la visione anche in HD e Ultra HD, 4 schermi su cui è possibile guardare Netflix contemporaneamente, 4 cellulari e/o tablet su cui è possibile scaricare contenuti, Film, serie TV e giochi per dispositivi mobili senza limiti e Visione su laptop, TV, cellulare o tablet.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Back to top button