PosteMobile

PosteCasa Ultraveloce a 26,90 euro al mese: le prime anticipazioni sulla nuova offerta in Fibra

Share

Dal 24 Maggio al 31 Agosto 2021, salvo eventuali cambiamenti, in tutti gli Uffici Postali sarà disponibile per tutti i nuovi clienti di rete fissa PosteCasa la nuova offerta PosteCasa Ultraveloce in promozione a 26,90 euro al mese anzichè 30,90 euro al mese.

Come già anticipato dai primi rumors di MondoMobileWeb, lunedì 17 Maggio 2021 sarà attivabile in alcuni Uffici Postali e da Mercoledì 19 Maggio 2021 in altri Uffici Postali principalmente dove c’è il corner dedicato.

L’offerta sarà disponibile nei prossimi giorni anche online. L’offerta sarà soggetta a controllo di copertura geografica.

Per i dipendenti del gruppo Poste Italiane l’offerta si chiama PosteMobile Casa UltraVeloce ed è disponibile dal 29 Marzo al 30 Giugno 2021, salvo proroghe, in una versione promozionale.

Nelle aree coperte da Fibra fino alla tua abitazione FTTH (Fiber To The Home), in circa 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia, si potrà navigare fino ad 1 Gigabit/s in download e fino a 300 Mbit/s o fino a 100 Mbps in upload in funzione della copertura tecnologica.

Nelle aree coperte dalla Fibra mista rame FTTC (Fiber to the Cabinet), comprendente le tecnologie EVDL o VDSL2, si potrà navigare fino a 200 o 100 Mbit/s in download, e fino a 20 Mbit/s in upload in funzione della copertura tecnologica.

Nelle aree coperte dalla Fibra mista rame FTTE (Fiber To The Exchange), comprendente la tecnologia VDSL2, si potrà navigare fino a 100 Mbit/s in download, e fino a 20 Mbit/s in upload.

Questa nuova offerta di PostePay società del gruppo Poste Italiane nasce grazie all’accordo stipulato con Open Fiber e TIM per il mercato ultrabroadband di rete fissa.

PosteCasa Ultraveloce è un’offerta destinata ad uso domestico composta da: un servizio di accesso dati erogato su rete ultrabroadband e un servizio di accesso dati erogato su rete radiomobile tramite carta sim.

Il nuovo cliente PosteCasa Ultraveloce dopo la sottoscrizione del contratto riceverà direttamente a casa il modem e la chiavetta USB, e sarà contattato successivamente per fissare l’appuntamento con il tecnico.

La componente di accesso a internet su rete ultrabroadband comprende la sola connessione dati e non include il servizio telefonico (quest’ultimo, ove esistente continuerà con il precedente gestore).

Qualora il cliente abbia una connessione dati già attiva con altro gestore sarà necessario che provveda autonomamente a disdire il precedente contratto a meno che non faccia richiesta di migrazione dell’accesso dati, ove tecnicamente possibile.

Per quanto riguarda la componente di accesso dati erogato su rete radiomobile tramite carta SIM, a meri fini indicativi, la velocità massima in 4G è fino a 150 Mbps in download e in 3G in download fino a 42 Mbps. Le prestazioni esposte sono meramente indicative poiché il servizio su rete mobile è meramente opzionale e gratuito.

Il contributo di attivazione, laddove presente (per questa offerta sarà di 49 euro anzichè 99 euro in promozione), e il primo canone saranno addebitati nella fattura del mese successivo all’attivazione di almeno una delle due componenti d’offerta (il servizio di accesso dati erogato su rete radiomobile o il servizio di accesso internet ultrabroadband).

I corrispettivi saranno fatturati a intervalli bimestrali a mezzo conto telefonico e potranno essere pagati tramite bollettino postale. L’imposta di bollo pari a 16 euro, sarà rateizzata in 8 fatture. Qualora il Cliente opti per la fatturazione cartacea, anziché online, sarà applicato un costo a copertura delle spese di spedizione della fattura pari a 1,50 euro.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Il modem WiFi e la chiavetta USB sono concessi in comodato d’uso gratuito al cliente per tutta la durata contrattuale. Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede.

La fruizione dei servizi è subordinata all’assenza di vincoli o limitazioni tecniche, che ne rendano impossibile o difficoltoso l’utilizzo presso l’indirizzo ove viene richiesta l’installazione.

Sulla base della soluzione tecnologica e della disponibilità di magazzino, PosteMobile potrà fornire in comodato gratuito uno tra i seguenti due modem WiFi: Modem ZTE H2640 o Modem FRITZ!Box 7530.

Il modem ZTE H2640 dispone di un router wireless per il collegamento ad internet tramite l’accesso di rete fissa con connessione in fibra ottica FTTH o tramite tecnologia VDSL o ancora tramite accesso alla rete mobile con la chiavetta.

Inoltre, supporta connessioni Wi-Fi a 2,4 GHz e a 5 GHz e dispone di 4 porte Gigabit Ethernet e 2 porte USB (una 2.0 e una 3.0 per collegamento di dispositivi di archiviazione) oltre a WPS.

Il modem FRITZ!Box 7530 dispone anch’esso di 4 porte Gigabit Ethernet e di 1 porta USB, oltre al Wi-Fi Protected Setup (WPS).

Quanto invece alla componente di connessione ad internet su rete mobile radiomobile tramite carta SIM, il servizio di PosteMobile prevede la fornitura di una chiavetta USB alternativamente di marca ZTE o Huawei.

La chiavetta ZTE (ZTE MF833U1) opera su bande di frequenza GSM 900/1800, UMTS ed LTE ed è compatibile con Windows XP, Windows 7, Windows 8.1, Windows 10, MacOS 10.13.x, 10.14.x, 10.15.x.

La chiavetta Huawei (4G Huawei E3372h-320) opera su bande di frequenza GSM, UMTS e LTE ed è compatibile con Windows XP, Vista, Windows 7/8, Mac e Win Blue.

Il modem deve essere collegato alla rete elettrica. Nel caso d’interruzione nell’erogazione dell’energia elettrica, qualora il cliente non si sia autonomamente dotato di apparati alternativi che gli consentano di sopperire alla mancanza di energia, il servizio non ha alcuna possibilità di funzionare.

PosteMobile non garantisce inoltre il funzionamento di eventuali servizi accessori o apparati forniti da terzi che basano il loro funzionamento sulla linea telefonica tradizionale: es. connessione di fax, allarmi, telesoccorso.

Il cliente può però utilizzare anche un modem o router non fornito da PostePay, nel rispetto della delibera sul “modem libero” che dovrà però rispondere ad alcune specifiche tecniche a seconda della tecnologia utilizzata per la connessione (FTTH, FTTC o FTTE).

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

PosteMobile Casa: pubblicati impegni sulla soglia per uso lecito di SIM con “Giga illimitati”

In seguito all’apertura di un procedimento sanzionatorio da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni…

2 Giugno 2024

TIM Rivaluta Smartphone: nuove scadenze per le promo Apple e Samsung con sconti extra

Con il servizio TIM Rivaluta Smartphone, in questo periodo nei negozi TIM è possibile ottenere…

1 Giugno 2024

CoopVoce festeggia 17 anni dal lancio: evoluzione del VoLTE e novità dell’ultimo anno

Oggi 1° Giugno 2024, l'operatore virtuale CoopVoce festeggia 17 anni dal suo lancio sul mercato…

1 Giugno 2024

Anteprima Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G: in arrivo primo mese gratis per i nuovi clienti

L’operatore virtuale Spusu ha deciso di prorogare per le sue offerte con 150 Giga di…

1 Giugno 2024

Feder Mobile Special 100: minuti illimitati, 50 SMS e 100 Giga a 5,99 euro al mese

Dal 1° giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Feder Mobile ha deciso di lanciare…

1 Giugno 2024

PosteMobile WOW Days 50 a 5,99 euro al mese continua alle Poste. Nuovo nome per il piano

PosteMobile, operatore virtuale attivo su rete mobile Vodafone, proporrà fino a nuova comunicazione l'offerta WOW…

31 Maggio 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie