WindTre

WindTre: l’App si aggiorna per consultare più linee con lo stesso account

Share

A partire dal giorno 1° Ottobre 2020, progressivamente, si sta aggiornando l’App WindTre per dispositivi mobili, che permette adesso di visionare tutte le linee con lo stesso account per una gestione più agevole in caso di più SIM.

Nel Google Play Store per dispositivi Android e nell’Apple Store per dispositivi iOS figura già il nuovo aggiornamento, in cui gli sviluppatori avvisano gli utenti che sarà adesso più agevole controllare tutte le linee senza dover effettuare di volta in volta il log-out.

Nella Huawei AppGallery sembra invece non essere ancora presente alcun aggiornamento a riguardo.

La novità è stata comunicata anche tramite SMS ad alcuni clienti WindTre, che sono stati invitati ad aggiornare l’App:

“Gentile Cliente, ti informiamo che da oggi su App WindTre puoi consultare tutte le tue linee con un unico account. Aggiorna subito l’App su windtre.it/scopri-appwindtre e inizia a gestire le tue offerte più semplicemente.”

Nel dettaglio, la novità sta proprio nel fatto che in passato i clienti che possedevano più SIM WindTre non avevano modo di consultare le loro SIM ex brand 3 dopo aver effettuato il login sull’App, e dovevano dunque loggare con un account diverso.

A tal proposito, si ricorda che già con la nascita del brand unico i clienti dovevano creare un nuovo account per l’accesso all’area clienti e all’App in quanto le credenziali precedentemente usate non erano più valide.

Adesso, dopo il login nell’App è possibile invece consultare tutte le linee associate all’account: ciò vale sia dall’App che dall’area clienti web, che permettono di selezionare e impostare la linea preferita, indicando con l’icona di una stella la numerazione di cui si vogliono visualizzare i dettagli negli accessi futuri.

Si segnala però che in alcuni casi per l’accesso tramite area clienti web, un messaggio potrebbe evidenziare che risultano più indirizzi email associati al singolo account e dunque il cliente dovrà scegliere quale cancellare.

Come sempre, si invitano i lettori di MondoMobileWeb a lasciare nei commenti le loro testimonianze e segnalazioni in merito al nuovo aggiornamento dell’App WindTre e dell’area clienti.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Nella pagina dell’App o dell’area clienti dedicata alla gestione delle SIM è anche possibile visualizzare le SIM disattivate di recente e l’elenco dei numeri associati all’account è unico, sebbene poi venga effettuato il collegamento ai due diversi sistemi di WindTre e dell’ex brand 3 Italia, rispettivamente Phoenix e PeopleSoft.

Infatti, nel dettaglio, per le utenze ex brand 3 Italia si utilizza il sistema pst (PeopleSoft) e anche la grafica dell’App e le sue schermate risultano sensibilmente differenti rispetto a quelle che appaiono se si seleziona un’utenza WindTre o ex brand Wind.

Ad esempio, è diversa la sezione Ricarica, la sezione relativa ai Movimenti e per i clienti che utilizzano ancora i sistemi ex brand 3 Italia continua a non essere presente la data di scadenza della SIM, che figura invece per le linee ex brand Wind e per le linee WindTre.

A tal proposito, si ricorda che WindTre continua a puntare sulla cosiddetta soft migration dei clienti ex brand 3 Italia tramite alcune offerte apposite della gamma su misura MIA.

Lo scopo è quello di effettuare la migrazione dei già clienti ancora presenti nel database dell’ex brand 3 Italia verso il nuovo sistema gestionale unico di WindTre, pur mantenendo il seriale 893999 originario e quindi senza cambiare la SIM.

Si ringraziano Alice, Antonio, Davide, Elia, Fabiola, Gioser, Giovanni, Mario e Simone per le prime segnalazioni.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Azerbaigian: partnership tra Vodafone e Azerconnect per l’accelerazione dello sviluppo ICT

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024 è stato ufficializzato un accordo di partnership tra…

16 Giugno 2024

Retelit: come diventare un operatore virtuale di telefonia mobile MVNO ATR

Il gruppo Retelit Italia fornisce svariati servizi MVNO ATR personalizzabili, pensati per le aziende che…

16 Giugno 2024

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie