InwitTimVodafone

Inwit: il CdA nomina Ferigo Amministratore Delegato e Tournon Presidente

Inwit ha reso noto che il suo nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito per nominare il Presidente e l’Amministratore Delegato. Nella giornata di ieri 31 Marzo 2020 ha avuto efficacia la fusione per incorporazione di Vodafone in Inwit, sia a fini civilistici che fiscali e contabili.

Adesso, dunque, Inwit è controllata congiuntamente da TIM e Vodafone con una partecipazione del 37,5% ciascuna.

Nella prima riunione del nuovo CdA nominato dall’Assemblea dei soci dello scorso 20 Marzo 2020, sono stati nominati Presidente Emanuele Tournon e Amministratore Delegato Giovanni Ferigo, che rivestirà anche il ruolo di Direttore Generale con i relativi poteri.

Il Consiglio di Amministrazione ha anche nominato Diego Galli Responsabile della funzione Administration, Finance and Control & Business Support, mentre Massimo Scapini sarà Responsabile della funzione Technology Governance & MSA. Elisa Patrizi è stata confermata nella funzione Operations & Maintenance, mentre Gabriele Abbagnara sarà responsabile della funzione Marketing & Sales.

Al centro Giovanni Ferigo.

Inoltre, sono stati verificati i requisiti di indipendenza dei consiglieri Cavatorta, Passeggio, Ravera e Valsecchi, mentre è stata rinviata alla prossima riunione la costituzione dei comitati endoconsiliari per la revisione delle procedure interne in conseguenza dell’uscita di Inwit dal Gruppo TIM.

Infine, è stato nominato anche Chief Financial Officer della nuova INWIT Diego Galli, a cui è stata attribuita la carica di Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili, premio parere favorevole del Collegio Sindacale.

Di seguito il commento del Presidente Emanuele Tournon:

“Dall’unione delle infrastrutture passive di TIM e Vodafone nasce oggi la più grande società delle torri in Italia. Inwit ha le capacità tecniche e le risorse per realizzare una rete di telecomunicazioni a disposizione degli operatori che, anche grazie alle nuove tecnologie, rappresenterà per l’Italia un fattore importante di competitività e di crescita”.

L’Amministratore Delegato Giovanni Ferigo, che ha guidato la fusione insieme a Luigi Gubitosi di TIM e ad Aldo Bisio di Vodafone, ha invece ricordato che Inwit, grazie alle sue 22.000 torri, potrà permettere al mercato un’accelerazione nel rollout della rete 5G e di tutte le tecnologie wireless contribuendo alla riduzione del digital divide in Italia.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.

Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con Adblock attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per garantire questo servizio nel tempo. Insieme si risparmia di più!