Tim

TIM: questo mese potrebbero arrivare nuovi tagli di ricarica standard da 4 euro

Share

Secondo alcune indiscrezioni, TIM potrebbe presto lanciare dei nuovi tagli di ricarica standard sia presso i negozi TIM che nei tabaccai, bar, edicole e ricevitorie. Si tratterebbe dei tagli di ricarica di 4 e 6 euro.

Come noto, l’operatore TIM permette la ricarica nei suoi negozi, nelle ricevitorie Lottomatica e Sisal, nelle tabaccherie convenzionate con Banca 5, in bar, edicole, aree di servizio, autogrill, internet point, phone center, ricevitorie abilitate e tramite ricarica alla cassa, scratch card o sportelli ATM, oltre che online.

La ricarica standard non prevede costi aggiuntivi e l’importo speso viene totalmente convertito in credito telefonico, mentre con Ricarica Su Misura il cliente può recarsi in alcuni canali di vendita, ad esempio presso i negozi TIM, per ricaricare liberamente la sua linea mobile, di una quota non predeterminata, a partire da un minimo di 5,01 euro, anche in questo caso senza alcun costo.

C’è poi il meccanismo Ricarica+ che prevede l’attivazione automatica e obbligatoria di una carta servizi a pagamento del prezzo di 1 o 2 euro per la partecipazione di un concorso a premi.

Nello specifico, TIM offre tagli di Ricarica+ di 5 euro con 4 euro di traffico incluso e minuti e Giga illimitati per 24 ore; 10 euro con 9 euro di credito e Minuti e Giga illimitati per 24 ore; 17 euro con 15 euro di credito e 20 Giga per 48 ore; 22 euro con 20 euro di credito e 20 Giga per 48 ore.

In alcuni canali di vendita, come tabaccherie, edicole o bar, non è più possibile scegliere l’attivazione di una ricarica standard invece della Ricarica+ del medesimo prezzo, dunque il cliente è costretto ad attivare la variante con la decurtazione di una quota del credito per la partecipazione al concorso e per l’ottenimento dei vantaggi gratuiti in termini di Giga e minuti. Ciò vale per i tagli da 5 e 10 euro.

In seguito a numerose segnalazioni, intorno al meccanismo della Ricarica+ è esplosa una controversia che ha portato TIM di fronte alle Associazioni dei consumatori, che lamentano un’informativa carente da parte di alcuni rivenditori, che avrebbero venduto i due tagli da 5 e 10 euro senza informare della decurtazione di un euro.

I tagli di ricarica tradizionali di 5 e 10 euro non sono infatti più disponibili in quasi nessun canale di vendita, ad eccezione della ricarica standard da 10 euro effettuata sul sito TIM oppure sull’App MyTIM. Online, infatti, i clienti possono acquistare ricariche da 10 euro, 15 euro, 20 euro, 25 euro e 50 euro.

Presto, come citato in apertura, alla lista delle ricariche standard potrebbero però aggiungersi due nuovi tagli, di 4 euro e 6 euro.

Nello specifico, secondo alcune indiscrezioni, tutti i clienti ricaricabili TIM potrebbero acquistare i nuovi tagli a partire dall’8 Settembre 2019 presso i negozi TIM. Le ricariche potrebbero però essere rese disponibili progressivamente già a partire dalla metà del mese anche in altri canali, come tabaccai, bar ed edicole.

Così, i nuovi tagli potrebbero permettere ai clienti una maggiore flessibilità tramite ricarica singola o mediante combinazioni di ricariche diverse per coprire il costo di rinnovo della propria offerta.

Anteprima MondoMobileWeb. Si ringrazia A. per la segnalazione. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore telefonico, quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale. Sono solo esclusivamente indiscrezioni, che possono essere modificate se ci saranno variazioni da comunicare.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Rivaluta Smartphone: nuove scadenze per le promo Apple e Samsung con sconti extra

Con il servizio TIM Rivaluta Smartphone, in questo periodo nei negozi TIM è possibile ottenere…

1 Giugno 2024

CoopVoce festeggia 17 anni dal lancio: evoluzione del VoLTE e novità dell’ultimo anno

Oggi 1° Giugno 2024, l'operatore virtuale CoopVoce festeggia 17 anni dal suo lancio sul mercato…

1 Giugno 2024

Anteprima Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G: in arrivo primo mese gratis per i nuovi clienti

L’operatore virtuale Spusu ha deciso di prorogare per le sue offerte con 150 Giga di…

1 Giugno 2024

Feder Mobile Special 100: minuti illimitati, 50 SMS e 100 Giga a 5,99 euro al mese

Dal 1° giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Feder Mobile ha deciso di lanciare…

1 Giugno 2024

PosteMobile WOW Days 50 a 5,99 euro al mese continua alle Poste. Nuovo nome per il piano

PosteMobile, operatore virtuale attivo su rete mobile Vodafone, proporrà fino a nuova comunicazione l'offerta WOW…

31 Maggio 2024

WINDTRE FWA Outdoor 5G: continuerà a Giugno 2024 la promo Limited Edition in alcuni comuni

WINDTRE continuerà a proporre anche per tutto il mese di Giugno 2024, salvo cambiamenti, la…

31 Maggio 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie