iliad

Anche Iliad riduce i costi di chiamate ed SMS dall’Italia verso i paesi UE

Share

Con l’entrata in vigore delle nuove tariffe, stabilite dalla Commissione Europea, valide per le chiamate e gli SMS effettuati verso i paesi dell’Unione Europea, a partire dal 15 Maggio 2019 Iliad ha ridotto le tariffe in questione, adeguandole a quanto previsto dal nuovo regolamento.

Dunque, dopo TIM e, come anticipato da MondoMobileWeb, Wind e Tre, anche Iliad ha aggiornato le proprie tariffe di chiamate ed SMS dall’Italia verso i paesi dell’Unione Europea.

Come raccontato, la modifica è frutto del Regolamento UE 2018/1971, entrato definitivamente in vigore il 15 Maggio 2019, il quale prevede delle nuove tariffe valide per i clienti privati in tutti i 28 paesi dell’Unione Europea e prossimamente anche in Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

In particolare, è stato stabilito che per tutte le chiamate che verranno effettuate dal proprio Paese verso un altro Stato dell’Unione Europea si dovrà pagare un importo massimo di 19 centesimi di euro al minuto, mentre gli SMS costeranno 6 centesimi di euro ciascuno. In entrambi i casi, i prezzi sono IVA esclusa.

A differenza di TIM, Wind e Tre, che hanno annunciato questa modifica per tempo tramite le loro pagine dedicate alle informazioni ai proprio clienti sui rispettivi siti web, Iliad ha inserito le nuove tariffe grazie all’aggiornamento dei documenti di tutte le offerte (attuali o non più sottoscrivibili) della sezione Brochure Prezzi.

Infatti, controllando questi documenti è possibile notare come nella prima pagina di ogni documento è stata aggiornata la data di validità delle tariffe in Italia, che adesso risulta essere il 15 Maggio 2019, proprio la stessa in cui è entrato in vigore il regolamento europeo.

Scorrendo fino alla sezione “Tariffe internazionali – Dall’Italia”, si nota come il costo al minuto delle chiamate verso tutti i paesi coinvolti dalla modifica, sia verso rete fissa che rete mobile, è ora di 23 centesimi di euro, che corrisponde al costo previsto dal regolamento più l’IVA al 22% prevista al momento in Italia (anche se il costo esatto sarebbe di 23,18 centesimi di euro, come specificato da TIM e Wind Tre).

La tariffazione rimane a scatti anticipati di 60 secondi, mentre il costo è diminuito rispetto alle tariffe previste in precedenza per gli stessi paesi UE.

Si ricorda che con le offerte di Iliad (eccetto Iliad Voce) includono minuti illimitati verso alcune destinazioni di rete fissa internazionali, e tra queste ci sono anche i paesi dell’Unione Europea. Dunque, in questo caso, solo per i fissi, non si applicherà il costo di 23 centesimi di euro al minuto.

Tutte le destinazioni di rete fissa incluse con alcune offerte Iliad, sia UE che extra-UE, sono le seguenti: Azzorre, Sudafrica, Germania, Andorra, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong Kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera e Taiwan.

Per quanto riguarda invece le tariffe degli SMS dall’Italia verso destinazioni internazionali, nei precedenti documenti Brochure Prezzi di Iliad, era indicato un costo 28 centesimi di euro per ciascun messaggio inviato, costo valido indistintamente per tutte le destinazioni contenute nella lista.

Adesso invece, nei documenti aggiornati al 15 Maggio 2019, viene indicato il nuovo costo di 7 centesimi di euro per ogni SMS inviato verso le seguenti destinazioni dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guyana Francese, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Saint Pierre e Miquelon, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

Anche in questo caso, il costo indicato degli SMS da Iliad corrisponde alla tariffa prevista dal regolamento più l’IVA al 22% (il costo esatto sarebbe di 7,32 centesimi di euro).

Contestualmente a questa modifica, Iliad ha deciso di ridurre anche il costo degli SMS inviati verso tutte le altre destinazioni non europee, portando così il prezzo di ogni singolo messaggio a 19 centesimi di euro (in precedenza 28 centesimi di euro).

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliadbusiness, rimodulazione positiva ai già clienti Giga: upgrade automatico a 300 Giga

Nei giorni scorsi, oltre al rinnovamento delle offerte mobile consumer, Iliad Italia ha modificato la…

2 Giugno 2024

PosteMobile Casa: pubblicati impegni sulla soglia per uso lecito di SIM con “Giga illimitati”

In seguito all’apertura di un procedimento sanzionatorio da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni…

2 Giugno 2024

TIM Rivaluta Smartphone: nuove scadenze per le promo Apple e Samsung con sconti extra

Con il servizio TIM Rivaluta Smartphone, in questo periodo nei negozi TIM è possibile ottenere…

1 Giugno 2024

CoopVoce festeggia 17 anni dal lancio: evoluzione del VoLTE e novità dell’ultimo anno

Oggi 1° Giugno 2024, l'operatore virtuale CoopVoce festeggia 17 anni dal suo lancio sul mercato…

1 Giugno 2024

Anteprima Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G: in arrivo primo mese gratis per i nuovi clienti

L’operatore virtuale Spusu ha deciso di prorogare per le sue offerte con 150 Giga di…

1 Giugno 2024

Feder Mobile Special 100: minuti illimitati, 50 SMS e 100 Giga a 5,99 euro al mese

Dal 1° giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Feder Mobile ha deciso di lanciare…

1 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie