Vivendi propone la revoca dal CdA di TIM di Fulvio Conti. Spunta il nome di Bernabè
Come annunciato da Vivendi il giorno 11 Dicembre 2018, la società francese ha inviato una richiesta di convocazione dell’Assemblea di TIM per la revoca di cinque Amministratori e per la nomina dei revisori.
Lo rende noto TIM con un comunicato stampa ufficiale di oggi, 14 Dicembre 2018, in cui vengono elencati i punti dell’Assemblea.
In primo luogo, Vivendi punta a procedere al conferimento dell’incarico di revisione per il periodo compreso tra il 2019 e il 2027.
Il secondo punto riguarda la revoca di cinque amministratori, nelle persone di Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Dante Roscini e Paola Giannotti de Ponti. E al loro posto, Vivendi nominerà cinque amministratori, vale a dire Franco Bernabè, Rob van der Valk, Flavia Mazzarella, Gabriele Galateri di Genola e Francesco Vatalaro.
il comunicato di TIM sottolinea che il Consiglio di Amministrazione provvederà a valutare la richiesta e segnala che l’esame del primo argomento, vale a dire quello riguardante l’incarico di revisione, risulta già calendarizzato per la riunione del 17 Gennaio 2019.
Proprio l’aspetto della nomina dei revisori era stato ampiamente criticato da Vivendi, che affermava come, nonostante la forte raccomandazione del Collegio Sindacale, il CdA di TIM avesse deciso di non convocare l’assemblea per la nomina, costituendo quello che è stato definito come “un abuso che infrange ogni regola di governance e genera disorganizzazione”.
E anche nel comunicato odierno di Vivendi, il colosso insiste nell’affermare come i cinque membri del CdA della lista Elliott abbiano mostrato una mancanza di indipendenza e di rispetto per le più basilari e fondamentali norme di corporate governance, con conseguenze negative anche sull’immagine di TIM.
Inoltre, le indiscrezioni della stampa secondo cui i nuovi candidati sarebbero stati italiani sono state confermate: Vivendi stessa sottolinea come quattro dei cinque nomi proposti siano italiani.
Si attendono adesso gli esiti dell’assemblea, che Vivendi aveva il diritto di far convocare disponendo del 24% delle azioni di TIM.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.