Tiscali Mobile: la tariffa a consumo “Tiscali 15” sostituisce “1 Cent” e “5 Cent Senza Scatto” per le nuove attivazioni

Tiscali 15 è la nuova tariffa a consumo prepagata di Tiscali Mobile che ti permette di chiamare tutti i telefoni fissi e mobili in Italia a 15 centesimi di euro al minuto senza scatto alla risposta. La tariffazione è a scatti anticipati di 60 secondi. Non sono più attivabili le tariffe a consumo “Tiscali 1 Cent“ e “Tiscali 5 Cent Senza Scatto“.Per chi invece cerca un pacchetto di minuti, messaggi ed internet mobile ci sono le offerte della gamma Smart ma anche altre opzioni.
Tiscali 15
– 15 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile senza scatto alla risposta. La tariffa è a scatti anticipati di 60 secondi.
SMS a 15 centesimi verso tutti i numeri nazionali.
Il costo di una videochiamata verso i clienti Tiscali Mobile è di 45 centesimi di euro al minuto con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro. Il costo di una videochiamata verso i clienti di altri operatori mobili in Italia è di 1,10 euro al minuto con uno scatto alla risposta di 15 centesimi. La tariffazione è sempre a scatti anticipati di 60 secondi. MMS se è minore di 100 KB è di 50 centesimi, altrimenti il costo è di 1 euro.
Il traffico dati nazionale a consumo (web browsing) è di 30 centesimi di euro per ogni MB consumato (tariffazione a blocchi anticipati di 50 kB).
I già clienti Tiscali Mobile possono cambiare piano tariffario al costo di 9 euro. La copertura di Tiscali Mobile è quella garantita dall’operatore di rete TIM.
La tariffa Tiscali 15 è valida solo per le connessioni sviluppate in Italia avvengono mediante punto d’accesso (APN) tiscalimobileinternet in copertura HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS. I possessori di terminali Blackberry ad assicurarsi che la configurazione dell’APN sia possibile. E’ possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 14,4 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps. Le velocità di navigazione effettive sono variabili e dipendono da numerosi fattori, tra i quali: la tipologia di rete radiomobile (TIM) disponibile nel luogo in cui avviene l’accesso, il livello di copertura radiomobile, l’intensità di traffico sulla rete di trasporto e d’accesso mobile, il numero di richieste alla pagina web visitata, le caratteristiche del server nel quale la pagina è ospitata, il dispositivo con il quale si sta navigando, il sistema operativo e il browser utilizzato, il protocollo di comunicazione e la tipologia di pagina richiesta.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.
Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.