Warner Bros. Discovery annuncia scissione in due aziende focalizzate su streaming e TV
Oggi, 9 Giugno 2025, Warner Bros. Discovery ha annunciato un progetto di riorganizzazione, che porterà alla separazione dell’azienda in due realtà autonome e quotate in Borsa.
La scissione, strutturata come un’operazione fiscalmente neutra per il fisco statunitense, mira a massimizzare il valore per gli azionisti e a fornire a ciascuna delle nuove entità una maggiore flessibilità operativa e strategica.
La prima delle due nuove aziende, denominata Streaming & Studios, includerà Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO e HBO Max, oltre alle divisioni Warner Bros. Games, “Tours“ e “Retail and Experiences“, nonché gli studi di produzione di Burbank e Leavesden.
La seconda, Global Networks, riunirà invece i principali brand Warner Bros. dedicati all’intrattenimento, allo sport e all’informazione, tra cui CNN, TNT Sports (negli USA) e Discovery, oltre ai principali canali free to air disponibili in Europa e i prodotti digitali come la piattaforma di streaming Discovery+ e Bleacher Report.
David Zaslav, attuale CEO di Warner Bros. Discovery, guiderà Streaming & Studios, mentre a capo di Global Networks ci sarà Gunnar Wiedenfels, attuale CFO del Gruppo.
Entrambi manterranno i rispettivi incarichi attuali fino al completamento della separazione, previsto per la metà del 2026, subordinato all’approvazione del Consiglio di Amministrazione dell’azienda, alla ricezione dei pareri fiscali da parte dell’Internal Revenue Service e alle condizioni di mercato.
L’operazione sarà sostenuta da un finanziamento ponte di 17,5 miliardi di dollari fornito da J.P. Morgan, che si prevede verrà rifinanziato prima della separazione.
Entrambe le società, a detta di Warner Bros. Discovery avranno una struttura patrimoniale solida e un chiaro piano di riduzione del debito. Inoltre, Global Networks deterrà una quota fino al 20% in Streaming & Studios, che l’azienda prevede di monetizzare in modo fiscalmente efficiente per contribuire al processo di de-leveraging.
A supportare Warner Bros. Discovery nell’operazione ci sono J.P. Morgan ed Evercore come advisor finanziari, mentre lo studio legale Kirkland & Ellis LLP fornirà consulenza legale.
Di seguito, le dichiarazioni di David Zaslav, Presidente e CEO di Warner Bros. Discovery, che ha affermato:
Il valore culturale di questa grande azienda e le storie di impatto che ha portato alla vita per oltre un secolo hanno toccato innumerevoli persone in tutto il mondo. È un’eredità preziosa che continueremo con orgoglio in questo nuovo capitolo della nostra storia celebrata.
Operando in futuro come due aziende distinte e ottimizzate, stiamo dando a questi marchi iconici la concentrazione e la flessibilità strategica di cui hanno bisogno per competere al meglio nell’attuale panorama mediatico in evoluzione.
Queste, invece, le parole di Gunnar Wiedenfels, CFO di Warner Bros. Discovery, che ha dichiarato:
Questa separazione darà nuova linfa a ciascuna azienda, permettendo loro di valorizzare i propri punti di forza e i rispettivi profili finanziari. Consentirà inoltre a entrambe le realtà di cogliere importanti opportunità di investimento e generare valore per gli azionisti.
In Global Networks ci concentreremo sull’individuare ulteriori modalità innovative di collaborazione con i partner distributivi, per creare valore sia per il pubblico lineare che per quello streaming a livello globale, massimizzando al contempo gli asset dei nostri network e generando flussi di cassa liberi.
Inoltre, Samuel A. Di Piazza, Jr., Presidente del Consiglio di Amministrazione di Warner Bros. Discovery, ha commentato:
Ci siamo impegnati con i nostri azionisti a individuare la migliore strategia per valorizzare appieno il nostro entusiasmante portafoglio di asset, e il Consiglio ritiene che questa operazione rappresenti un ottimo risultato per gli azionisti di WBD.
Questo annuncio riflette l’impegno continuo del Consiglio nel valutare e perseguire opportunità che aumentino il valore per gli azionisti.
Secondo quanto riportato dalla multinazionale statunitense, la nuova Streaming & Studios punterà a rafforzare HBO Max, già presente in 77 mercati con nuove espansioni previste nel 2026, con l’obiettivo di tornare a generare almeno 3 miliardi di dollari di EBITDA rettificato annuale.
Global Networks, invece, continuerà a investire nella crescita internazionale e nello sviluppo di contenuti live, con l’intento di espandere le estensioni digitali dei suoi marchi, come Discovery+, Bleacher Report e il nuovo servizio di streaming della CNN, i quali ad oggi raggiungono complessivamente 1,1 miliardi di spettatori unici in 200 paesi e territori, con contenuti distribuiti in 68 lingue.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.