Trasformazione Digitale

App IO si aggiorna di nuovo: ora si possono lasciare suggerimenti

Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per IO, l’app dei servizi pubblici, che oltre a risolvere alcuni problemi tecnici, introduce anche la possibilità di lasciare dei suggerimenti agli sviluppatori, per contribuire al miglioramento del servizio.

Con quest’ultimo aggiornamento, reso disponibile il 30 Aprile 2025 sul Google Play Store (ecco il link diretto) e nella giornata di ieri, 6 Maggio 2025, sull’Apple App Store (ecco il link diretto), l’app IO è passata alla versione 3.4.0.5 su Android e 3.4.0 su iOS.

La novità principale introdotta dall’update, dunque, è la possibilità di condividere dei suggerimenti liberi relativi al funzionamento del servizio, che potranno essere così usati dagli sviluppatori per migliorare l’applicazione.

Questi consigli, in particolare, possono essere ora lasciati nell’apposita sezione Hai un suggerimento? aggiunta nelle Impostazioni dell’app, dove gli utenti possono condividere eventuali mancanze o miglioramenti che potrebbero essere apportate al servizio.

Sempre dalla stessa sezione, è possibile anche chiedere assistenza selezionando la voce Ho riscontrato un problema anziché Ho un suggerimento, la quale porterà a una nuova pagina dove sarà possibile descrivere la problematica scegliendo tra una selezione di categorie e compilando l’apposito campo, dove inserire le informazioni utili a verificare il problema.

Oltre alla nuova sezione dedicata ai suggerimenti, inoltre, dopo l’ultimo aggiornamento nelle Impostazioni dell’app IO è ora possibile anche valutare il servizio direttamente in app, cliccando sull’apposita voce Valuta l’app.

Secondo quanto indicato nelle rispettive pagine del Google Play Store e dell’App Store di Apple, il nuovo aggiornamento dell’app IO risolve anche alcuni bug, tra cui un problema che impediva ad alcuni utenti di andare oltre la schermata di benvenuto e altri problemi tecnici minori.

Fra le novità dell’ultimo aggiornamento dell’app IO riportate sugli Store di Google ed Apple, inoltre, viene anche ricordata l’integrazione in app dei servizi della Motorizzazione Civile per le info su patenti e veicoli, introdotti con lo scorso update rilasciato dal 3 Aprile 2025 per Android a dall’8 Aprile 2025 per iOS, come già raccontato da MondoMobileWeb.

Si ricorda, infine, che dal mese di Dicembre 2024 sull’app IO è disponibile la nuova funzionalità “Documenti su IO”, che permette di accedere alla versione digitale di alcuni documenti personali, in particolare della Patente di Guida, della Tessera Sanitaria e della Carta Europea della Disabilità.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.