Disney+NetflixRimodulazioni TariffarieTimTim Rete FissaTimvision

TIM, nuove rimodulazioni TIMVISION: rincari per alcune offerte con Disney+ e Netflix

A partire dal 1° Maggio 2025, TIM, per alcuni suoi clienti di rete fissa, applicherà un aumento del costo mensile ad alcune offerte della gamma TIMVISION, in particolare a quelle che includono i contenuti di Disney+ Premium e Netflix Standard.

La modifica unilaterale, secondo l’operatore, si rende necessaria a seguito del mutamento delle condizioni di mercato.

Gli incrementi varieranno in base alla specifica offerta attivata dal cliente e alle eventuali promozioni precedentemente riconosciute. In sintesi il costo mensile aumenterà di un importo compreso tra 50 centesimi di euro e 2 euro o da un importo compreso tra 50 centesimi di euro e 15 euro, nel caso vengano meno anche promozioni riconosciute sull’importo mensile dell’offerta.

In particolare, la suddetta rimodulazione contrattuale sarà applicata alle seguenti offerte: Mondo Disney+, Mondo Intrattenimento, TIMVISION Intrattenimento e TIMVISION Intrattenimento Plus.

I clienti coinvolti da questa modifica contrattuale saranno informati nella fattura TIM di linea fissa ricevuta in questo mese di marzo 2025. Nella comunicazione è specificato l’aumento di prezzo applicato alla propria offerta.

I clienti che non intendono accettare la variazione contrattuale sopra illustrata hanno il diritto di recedere dall’offerta TIMVISION, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 31 Maggio 2025.

Si precisa che l’aumento del costo mensile sarà applicato all’offerta TIMVISION dal 1° maggio 2025, fermo restando il diritto del cliente di esercitare il recesso, senza costi né penali, entro il suddetto termine del 31 Maggio 2025.

Come già riportato da MondoMobileWeb, dal 1° marzo 2025 un altro gruppo di clienti di rete fissa, che avevano attivato le offerte TIMVISION con Netflix, Mondo Netflix, TIMVISION con Disney+, Mondo Disney+, TIMVISION Intrattenimento, Mondo Intrattenimento, TIMVISION Gold, TIMVISION Gold Plus, TIMVISION Calcio e Sport con Netflix, TIMVISION Calcio e Sport con Disney+, Netflix Premium, Disney+ Premium e Disney+ Standard, è stato coinvolto in un’altra rimodulazione tariffaria, con un aumento mensile compreso tra 1 e 3 euro.

Si ricorda che negli ultimi mesi sono aumentati i costi degli abbonamenti indipendenti di Disney+ e Netflix. In particolare, dal 17 ottobre 2024, Disney+ ha incrementato i prezzi mensili dei piani Standard e Premium, mentre Netflix, a partire dal 18 ottobre 2024, ha introdotto nuovi prezzi più alti per tutti i suoi piani di abbonamento.

Rimodulazione anche per alcuni clienti TIM di rete mobile

Oltre ad alcuni clienti TIM di rete fissa, a partire dal 26 aprile 2025 saranno coinvolti anche alcuni clienti TIM di rete mobile in una nuova modifica unilaterale.

Dal primo addebito successivo al 26 aprile 2025, per la stessa motivazione, il costo mensile di alcune offerte della gamma TIMVISION che includono i contenuti di Netflix Standard aumenterà di 1 euro al mese. Nel caso in cui vengano meno promozioni precedentemente riconosciute sull’importo mensile dell’offerta, l’aumento sarà compreso tra 1 e 6 euro.

Per i clienti di rete mobile, la comunicazione della modifica avverrà tramite una campagna SMS, con invii effettuati a partire da oggi 15 marzo 2025, in cui verrà specificato l’aumento di prezzo applicato alla propria offerta.

Inoltre, per questi clienti, il termine per esercitare il diritto di recesso sarà il 26 maggio 2025, anziché il 31 maggio 2025 previsto per la rete fissa.

In particolare, questa modifica contrattuale sarà applicata alle seguenti offerte: TIMVISION Intrattenimento e TIMVISION Intrattenimento Plus. Ogni cliente può verificare le condizioni economiche della propria offerta TIMVISION accedendo all’area riservata MyTIM (previa registrazione) o contattando il Servizio Clienti 119.

Il diritto di recesso gratuito e l’eventuale restituzione del decoder TIM

Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_timvision_clientiprivati@pec.telecomitalia.itchiamando il Servizio Clienti 119 (clienti mobile) o il Servizio Clienti 187 (clienti di rete fissa) o recandosi in un negozio TIM.

Per l’invio tramite posta o PEC è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

TIM ricorda che, nel caso si disponga di un decoder TIM in comodato d’uso gratuitosuccessivamente alla richiesta di disattivazione di un’offerta di intrattenimento, verrà inviata la comunicazione via email avente ad oggetto “Modalità di Restituzione TIMVISION Box” e contenente l’etichetta precompilata indispensabile per effettuare la restituzione, con le seguenti indicazioni: Stampare l’etichetta precompilata contenuta nella email in 2 copie; Confezionare accuratamente Il decoder, con tutti i suoi accessori, utilizzando una scatola da imballaggio, sigillata con nastro adesivo; Inserire una copia dell’etichetta precompilata nel pacco e sigillarla con il nastro adesivo; Applicare sul pacco la seconda copia dell’etichetta; Inviare il pacco a proprie spese, all’indirizzo indicato nell’etichetta, utilizzando qualsiasi operatore logistico.

In caso di mancata ricezione della comunicazione contenente l’etichetta precompilata, il cliente potrà contattare il Servizio Clienti TIM 187 o 119, che ne invierà una nuova via email.

TIM ricorda inoltre che il decoder in comodato d’uso gratuito dovrà essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione dell’offerta TIMVISION salvo l’esercizio dell’opzione di acquisto.

La mancata restituzione sarà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell’opzione di acquisto del decoder stesso che produrrà il trasferimento della proprietà del TIMVISION Box a favore del cliente (per i clienti di rete fissa TIM al momento dell’emissione della relativa fattura) con l’addebito dell’importo dovuto:

  • 69 euro se la richiesta avviene entro il primo anno dalla sottoscrizione dell’abbonamento al servizio;
  • 39 euro dal secondo anno;
  • 19 euro dal terzo anno;
  • 10 euro dal quarto anno in poi.

L’operatore specifica che in qualsiasi momento prima della restituzione del decoder, ed entro i 30 giorni dall’interruzione della fruizione, attivando una qualsiasi offerta TIMVISION a pagamento non sarà più necessario restituire il decoder.

Se invece si sta utilizzando un decoder a noleggio, il relativo contratto prosegue alle condizioni sottoscritte, fatta salva la possibilità di cessarlo in qualunque momento comunicandolo al servizio clienti e restituendo l’apparato entro 30 giorni dalla comunicazione inviandolo a TIM S.p.A. c/o SDA Reverse Interporto di Bologna – DC24 SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO, secondo quanto previsto nelle “Condizioni Generali di Noleggio Prodotti”.

Invece, se il cliente TIM ha acquistato un decoder con pagamento rateale, si potrà continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza contrattualmente prevista o decidere di saldare l’importo ancora dovuto in unica soluzione, specificando tale ultima richiesta nella comunicazione di recesso od anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti.

Infine, TIM precisa che, nel caso in cui l’offerta preveda un vincolo temporale di permanenza (ad esempio perché il cliente ha beneficiato di offerte promozionali), non saranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.