Vodafone TV, l’operatore ufficializza che app e TV Box non funzioneranno più da Luglio 2025
Nella data di ieri, 6 Febbraio 2025, Vodafone Italia ha comunicato ufficialmente che, dal prossimo 1° Luglio 2025, non sarà più possibile utilizzare il TV Box e l’app per dispositivi mobili dedicati al servizio di streaming Vodafone TV.
Sempre a partire dal 1° Luglio 2025, come reso noto dall’operatore tramite un’informativa dedicata, pubblicata sul suo sito ufficiale, nella sezione “Vodafone Informa“, verranno chiuse anche le offerte Vodafone TV Base e Vodafone TV Sport Mix, per le quali, dunque, non verranno più addebitati gli eventuali costi.
Vodafone ha quindi ufficializzato la cessazione del funzionamento del Vodafone TV Box e dell’app mobile Vodafone TV, che, come già anticipato da MondoMobileWeb, riguarderà tutti i clienti Vodafone TV.
I clienti che hanno aderito alle offerte dedicate al servizio di streaming dell’operatore rosso, come ricordato dalla stessa Vodafone nella sua informativa, possono recedere in qualsiasi momento dalla loro offerta entro il 30 Giugno 2025, senza penali né costi di disattivazione, ai sensi dell’Art. 98 Septies Decies, Comma 5, del Decreto Legislativo 1° Agosto 2003 n. 259.
Per esercitare il diritto di recesso dall’offerta Vodafone TV, è possibile inviare una raccomandata A/R a servizio clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), oppure scrivere via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, chiamare il 190 o direttamente nei negozi Vodafone, specificando come causale del recesso “Recesso Vodafone TV“.
La stessa procedura vale anche per i clienti Vodafone che hanno aderito alle offerte One Pro TV o Internet e TV. Per questi ultimi, il servizio Vodafone TV e il canale Sky Sport Mix inclusi nell’offerta di connettività non saranno più attivi e, conseguentemente, non verranno addebitati gli eventuali costi.
I clienti che decideranno di recedere dalla propria offerta Vodafone TV, non saranno tenuti alla restituzione del TV Box, che potrà quindi essere smaltito in conformità alle regole vigenti nel Comune di riferimento per lo smaltimento dei rifiuti elettronici (RAEE). Inoltre, non verranno addebitati gli eventuali importi originariamente previsti in caso di mancata restituzione.
In ogni caso, come specificato dall’operatore, recedere dalla propria offerta Vodafone TV comporterà anche il venir meno del servizio NOW attivato tramite Vodafone Italia.
Cosa cambierà per i clienti Vodafone TV
Vodafone TV, si ricorda, è la piattaforma streaming dell’operatore rosso riservata ai clienti di rete fissa. Con questo servizio, oltre alla tradizionale TV, è possibile fruire in un unico TV Box anche di contenuti on demand e di Internet TV, compresi anche quelli offerti dai Pass NOW Entertainment e Sport.
Già dal 1° Luglio 2024, come raccontato da MondoMobileWeb, Vodafone aveva deciso di chiudere alle nuove attivazioni, non permettendo più ai nuovi clienti di sottoscrivere le offerte di Vodafone TV. I già clienti che avevano attivato un pacchetto in precedenza, invece, finora hanno potuto continuare a utilizzare il servizio.
Dal 1° Luglio 2025 invece, come già detto, non sarà più possibile utilizzare il Vodafone TV Box e l’app mobile Vodafone TV per accedere ai contenuti offerti dalla piattaforma di streaming dell’operatore.
Ad ogni modo, coloro che hanno aderito all’offerta Vodafone TV e NOW, manterranno il servizio NOW alle stesse condizioni economiche attualmente in vigore, potendo continuare ad accedere ai contenuti scaricando l’app dedicata sui device compatibili, ma senza la possibilità di utilizzare il TV Box.
Chi, invece, ha sottoscritto Vodafone TV Sport e Intrattenimento (con il canale Sky Sport Mix e il Pass NOW Entertainment) non potrà più vedere il canale Sky Sport Mix, ma potrà anche in questo caso continuare ad accedere ai contenuti NOW, sempre tramite l’app dedicata.
Per quanto riguarda i canali del Digitale Terrestre visibili dal Vodafone TV Box, chiaramente, questi continueranno a essere accessibili direttamente tramite antenna su qualsiasi TV con tecnologia DVB-T2 o tramite decoder.
Similmente, le app di streaming a cui è ancora possibile accedere direttamente dal TV Box (come NOW o Netflix), dal 1° Luglio 2025 dovranno essere utilizzate tramite altri dispositivi, come ad esempio Smart TV, Google Chromecast, Amazon Firestick, smartphone o tablet.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.