Vodafone

Sindacati Tlc, scorporo dei servizi tecnologici di Vodafone: 668 i lavoratori interessati

Share

Oggi, 8 Maggio 2024, a Milano, si è svolto un nuovo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, con il coordinamento delle RSU, ed i rappresentanti di Vodafone Italia e Vodafone Servizi e Tecnologie, riguardo alla cessione, verso quest’ultima società, di un ramo d’azienda dell’operatore relativo ai servizi tecnologici.

L’incontro, il primo sulla questione, segue quanto comunicato da Vodafone ad Aprile 2024, quando l’operatore ha informato le Organizzazioni Sindacali della decisione del suo Consiglio di Amministrazione di approvare lo scorporo del ramo d’azienda in questione, che verrà acquisito da Vodafone Servizi e Tecnologia, società del Gruppo di proprietà al 100% di Vodafone Global.

Nei mesi scorsi, in particolare, Vodafone Italia aveva solamente informato i Sindacati di voler procedere con l’operazione, affermando che avrebbe infatti fornito i dettagli numerici e dei reparti specifici impattati nei primi giorni di Maggio 2024, in fase di avvio della procedura ex Articolo 47 relativamente alla cessione di ramo d’azienda.

Al termine di quest’ultimo incontro con Vodafone Italia e Vodafone Servizi e Tecnologie, assistita da Unindustria Roma ed Assolombarda, le Organizzazioni Sindacali hanno dunque reso noto che l’operazione di cessione interesserà un totale di 668 lavoratori, di cui 25 dirigenti.

Per le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, nonostante la presentazione fornita, rimangono tuttavia alcune perplessità sulla composizione del ramo.

I Sindacati Tlc, in particolare, hanno ribadito le proprie preoccupazioni riguardo la validità del progetto nel lungo periodo, sottolineando l’indisponibilità a sottoscrivere accordi relativi all’operazione di cessione.

Le parti, secondo quanto riportato dai Sindacati, si sono dunque aggiornate a un successivo incontro, che si svolgerà entro il termine della procedura, previsto per il prossimo 25 Maggio 2024.

Nel frattempo, nelle ultime ore, Vodafone Italia ha diramato una nota stampa sulla vicenda, in cui spiega l’inserimento dell’operazione e sottolinea la volontà dell’azienda di trovare un accordo comune con le Organizzazioni Sindacali.

Di seguito, si riporta integralmente la nota diramata da Vodafone nelle ultime ore di oggi, 8 Maggio 2024, relativamente all’ultimo incontro avvenuto con i Sindacati del settore delle telecomunicazioni:

Vodafone Italia ha avviato un confronto con le Organizzazioni Sindacali per condividere gli elementi di dettaglio della cessione di un ramo d’azienda di Network, deliberata dal CdA di Vodafone il 15/04, a beneficio di Vodafone Servizi e Tecnologie (VST), società italiana che fa capo a Vodafone Group.

L’operazione rientra nel percorso di implementazione del modello “Commercial Shared Operations” annunciato recentemente dal Gruppo Vodafone, che prevede la creazione di centri di eccellenza anche in ambito Network.

La volontà dell’azienda continua ad essere quella di trovare soluzioni condivise con il Sindacato nell’ambito di tale operazione.

Come reso noto dai Sindacati, all’incontro Vodafone Servizi e Tecnologie ha fornito la composizione della futura azienda, illustrando le attività che saranno svolte da ciascuna unità operativa e fornendo lo specifico dei lavoratori e delle lavoratrici interessati, suddivisi per reparto.

In particolare, nel settore di Network Engineering saranno coinvolti nell’operazione di scorporo 306 dipendenti su 306, nel reparto di Network Operation saranno interessati 198 dipendenti su 219, in quello di Network Development 145 lavoratori su 497 e, infine, nel reparto di Network Quality lo scorporo coinvolgerà 2 dipendenti su 19.

Editing Mattia Castro

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

TIM, rate TIMFIN a 2 euro al mese per uno di questi 5 smartphone

Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, salvo eventuali cambiamenti, in alcuni punti vendita TIM,…

15 Giugno 2024

WindTre: smartphone 5G a rata zero e anticipo zero, promo iPhone 15 e altre novità

Nei negozi WindTre, a partire dal 17 Giugno 2024, salvo cambiamenti, saranno disponibili alcune nuove…

15 Giugno 2024

Roaming Like At Home: il Regolamento sul Roaming UE gratuito compie 7 anni

La data di oggi, 15 Giugno 2024, segna il passaggio di esattamente 7 anni dall’entrata…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie