Problemi e DisserviziTimTim Rete Fissa

TIM down del 5 febbraio 2023: “Disservizio di rete rientrato”. Ecco cosa è successo

Nell giornata di ieri 5 febbraio 2023 dalle 11:00 molti clienti TIM di rete fissa e rete mobile hanno avuto disservizi per la connessione. Il disservizio ha creato disagi di connessione, infatti siti internet e applicazioni si aprivano a singhiozzo.

Nel primo pomeriggio del 5 febbraio 2023, come raccontato anche dai colleghi di TelefoniaTech.it, un portavoce TIM ha specificato: “E’ stato rilevato un problema di interconnessione internazionale che impatta il servizio a livello nazionale. Sono in corso le analisi per la risoluzione del problema“.

Intorno le 17:00 l’azienda ha scritto in una nota: “Dalle verifiche effettuate, il problema ha riguardato il flusso dati su rete internazionale che ha generato un impatto anche in Italia. L’azienda si scusa con i propri clienti per il disagio arrecato. Il down è rientrato e il servizio si è stabilizzato alle ore 16:55“.

Alcuni clienti TIM hanno riscontrato difficoltà anche intorno le 18:00, in serata il disservizio ha cominciato a rientrare per tutti.

Se dovessero esserci ancora disservizi si invitano i lettori di MondoMobileWeb a raccontare la propria esperienza nella sezione dedicata “Problemi TIM”, nei commenti o nel modulo dedicato alle segnalazioni.

Non si sono fatte attendere le polemiche da parte dell’associazione dei consumatori. Codacons tramite il suo presidente Rienzi ha dichiarato: “In attesa di capire le cause del problema tecnico, e considerato l’attacco hacker che in queste ore sta colpendo diversi sistemi nazionali, crediamo che Tim debba fornire al più presto garanzie sul fronte della protezione dei dati e delle informazioni personali dei propri utenti. Ciò soprattutto in considerazione della posizione dell’azienda nel mercato della telefonia in Italia e dei milioni di clienti che la società vanta nel nostro paese. Chiediamo anche un incontro urgente a Tim volto a valutare la possibilità di riconoscere indennizzi automatici a tutti gli utenti coinvolti nel down dei servizi registrato oggi, come forma di risarcimento dei danni morali e materiali subiti“.

TIM ha subito specificato che il problema non è stato dovuto a un attacco hacker, ma si è trattato di un problema di interconnessione internazionale che impattava il servizio a livello nazionale. Non è arrivata alcuna comunicazione da parte di Telecom Italia Sparkle, società dello stesso gruppo TIM.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Back to top button