Altri Mondi

In ricordo di Franca Valeri: gli sketch telefonici dal Centralino Rai a Sora Cecioni

Si è spenta ieri 9 Agosto 2020, a pochi giorni di distanza dal suo centesimo compleanno, l’attrice italiana Franca Valeri, nota per i suoi ruoli in cinema e in teatro e per i celebri sketch al telefono, filo conduttore di una carriera lunga oltre cinquant’anni.

La carriera dell’attrice prende il via a teatro, nell’immediato dopoguerra, con la compagnia del Teatro dei Gobbi insieme ad Alberto Bonucci (poi sostituito da Luciano Salce) e Vittorio Caprioli.

Negli anni cinquanta, Alma Franca Maria Norsa (il nome d’arte Franca Valeri viene scelto proprio a quel periodo) inizia a dedicarsi ai suoi primi ruoli cinematografici, esordendo in Luci del varietà di Federico Fellini e Alberto Lattuada, e proseguendo in diverse commedie con Totò e Alberto Sordi (Totò a colori, Il segno di Venere, Il Vedovo).

La carriera cinematografica prosegue a pieno regime fino agli anni settanta, con ruoli nei film Basta guardarla, Ettore lo fusto e Ultimo tango a Zagarol, mentre negli anni successivi incrementano le apparizioni in serie e miniserie TV.

Franca Valeri negli anni ’50, con Luciano Salce (a sinistra) e Vittorio Caprioli (a destra).

Franca Valeri è stata anche autrice di alcune commedie, come Meno storie e Le Catacombe, e regista di opere liriche rappresentate in diversi teatri italiani, come La Traviata, la Boheme e il Barbiere di Siviglia, tra gli anni settanta e novanta.

Una delle sue maschere più iconiche è certamente la signorina Snob, da cui è nato anche un diario pubblicato da Mondadori.

La carriera di Franca Valeri, soprattutto negli sketch televisivi, è stata spesso legata al filo del telefono (ecco il link a un video rappresentativo). Come anche in teatro, le scene rappresentate erano di solito scenograficamente essenziali, ma attraverso lo strumento del telefono Franca Valeri è riuscita a regalare al pubblico italiano monologhi comici entrati nella storia.

E’ il caso delle scene al centralino RAI o delle conversazioni domestiche della Sora Cecioni, con il celebre “Pronto, mammà” protagonista anche di alcune delle ultime apparizioni televisive dell’attrice milanese.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio