Vodafone

Fondazione Vodafone: selezionati i 14 vincitori del bando Ogni Sport Oltre

Share

Fondazione Vodafone ha selezionato i progetti vincitori del terzo bando di Ogni Sport Oltre, fornendo un finanziamento di oltre 1,2 milioni di euro per avvicinare le persone con disabilità allo sport.

Ogni Sport Oltre è un programma nato nel 2017 e sostiene le associazioni sportive (e non) nella realizzazione di progetti legati allo sport e all’integrazione a favore di soggetti con disabilità fisiche, sensoriali o intellettivo-relazionali. L’obiettivo era quello di premiare progetti in grado di innescare un cambiamento culturale nel territorio, coinvolgendo famiglie, allenatori, volontari, tifosi e scuole.

Al termine della gara, sono stati selezionati 14 progetti proposti da enti diversi, come l’ASD Total Sport, la Federazione Italiana Wheelchair Hockey, la Fondazione Alessio Tavecchio e la Fondazione Pio Istituto dei Sordi. I progetti, seguendo il tema dell’integrazione nello sport, abbracciano discipline come la corsa, la danza, l’hockey, il baseball e il nuoto.

Anche per il bando del 2019 Fondazione Con il Sud ha deciso di sostenere il progetto Ogni Sport Oltre per mezzo di alcuni cofinanziamenti per i progetti più meritevoli che intervengono nelle regioni del Meridione.

In basso, la tabella completa con i vincitori del bando OSO del 2019.

I 14 progetti vincitori del bando OSO 2019 di Fondazione Vodafone

Secondo i dati riportati dal comunicato ufficiale dell’operatore, il portale Ogni Sport Oltre di Fondazione Vodafone ha raccolto circa 8200 iscrizioni e mappato 2600 associazioni in tutta Italia. L’investimento complessivo di Fondazione Vodafone si attesta a quota 7 milioni di euro, divisi in 80 progetti, con 4 bandi nazionali e diverse iniziative di crowdfunding.

Inoltre, stando a un’indagine di TIRESIA – Politecnico di Milano, circa 370.000 persone in Italia sono state direttamente o indirettamente coinvolte dalle iniziative di Fondazione Vodafone.

Tra le altre cose, Ogni Sport Oltre offre un servizio gratuito per chiunque volesse ottenere maggiori informazioni su tutti gli sport paraolimpici, fornendo anche la possibilità di entrare in contatto con le associazioni sportive attive sul territorio. A tal proposito, è attivo il numero verde 800.722.003.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Retelit: come diventare un operatore virtuale di telefonia mobile MVNO ATR

Il gruppo Retelit Italia fornisce svariati servizi MVNO ATR personalizzabili, pensati per le aziende che…

16 Giugno 2024

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie