Vodafone

Iliad contro Vodafone per ritardi nelle portabilità dell’estate scorsa: chiesti 500 mln di danni

Share

Iliad Italia ha fatto ricorso al Tribunale civile di Milano contro Vodafone per la questione delle portabilità tardive nel periodo compreso tra Luglio e Settembre 2018. L’operatore francese ha chiesto a Vodafone circa 500 milioni di euro per danni patrimoniali e d’immagine. Vodafone ha risposto definendo l’iniziativa strumentale.

Il problema delle portabilità in uscita da Vodafone a Iliad va ricercato nell’esodo dell’estate scorsa, in cui molti clienti dei principali operatori avevano deciso di passare al nuovo entrante. Nel caso di Vodafone, l’elevata mole di richieste aveva rallentato particolarmente l’iter per l’accettazione della portabilità, causando talvolta anche dei disagi ai consumatori.

Secondo quanto riscontrato, l’ammontare delle richieste di portabilità superava il tetto massimo di Vodafone, pari a 33.000 unità, come stabilito dalle normative di settore. Infatti, anche a causa del lancio di Iliad, il trend delle portabilità aveva superato sensibilmente i valori medi a cui i principali operatori erano abituati.

Si veniva a creare dunque una lunga lista d’attesa con slittamenti giornalieri che ritardava sensibilmente le operazioni. Infatti, la richiesta di portabilità del numero poteva essere scartata a causa della lunga lista d’attesa per poi venire riprocessata il giorno successivo, con il rischio che l’evento si ripetesse.

Adesso, Iliad ha deciso di fare ricorso per chiedere 500 milioni di euro di danni. Vodafone è infatti accusato di aver evaso in ritardo le richieste di portabilità ricevute e di aver causato danni patrimoniali e di immagine al Gruppo francese.

Con riferimento al secondo aspetto, va ricordato che Iliad si trovava nell’estate del 2018 in piena fase di lancio, con l’offerta che comprendeva minuti illimitati, SMS illimitati e 30 Giga di traffico dati a 5,99 euro al mese. Il ritardo della portabilità avrebbe dunque minato la reputazione dell’operatore, accusato erroneamente da molti clienti poco informati di essere il responsabile dei disagi subiti.

Vodafone ha risposto ufficialmente alla notizia del ricorso al Tribunale civile di Milano definendolo totalmente strumentale. Di seguito, la posizione dell’operatore:

“E’ un’iniziativa totalmente strumentale nel merito e priva di ogni fondamento. Siamo sereni sulla correttezza del nostro operato che difenderemo nelle sedi opportune”.

Si ricorda che l’elevato numero di richieste di portabilità da Vodafone a Iliad nell’estate del 2018 era stato già argomento di discussione in un tavolo tecnico dell’AGCOM in presenza dei due operatori. Con l’intenzione di trovare una soluzione al problema, Iliad aveva richiesto di incrementare il tetto minimo giornaliero come stabilito dalla delibera n. 147/11/CIR. L’adeguamento di Vodafone era stato pari a circa 3000 unità giornaliere.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Azerbaigian: partnership tra Vodafone e Azerconnect per l’accelerazione dello sviluppo ICT

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024 è stato ufficializzato un accordo di partnership tra…

16 Giugno 2024

Retelit: come diventare un operatore virtuale di telefonia mobile MVNO ATR

Il gruppo Retelit Italia fornisce svariati servizi MVNO ATR personalizzabili, pensati per le aziende che…

16 Giugno 2024

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie