Premi e ScontiTim

Tourism Hack al WCAP di Catania: la sfida è creare nuove soluzioni per i crescenti flussi turistici

Si terrà dal 5 al 7 Luglio 2019 al TIM WCAP di Catania il Tourism Hack, un evento in collaborazione con Tree e World Urban Campaign per realizzare delle soluzioni innovative per il settore turistico.

L’obiettivo del Tourism Hack è quello di trovare soluzioni volte a riqualificare l’esperienza turistica e rafforzare la competitività del sistema, considerando che la città di Catania nello scorso anno ha intercettato importanti flussi turistici che potrebbero continuare a crescere nei prossimi anni.

Per questa ragione al TIM WCAP verranno promosse tre giornate di innovazione, per un totale di 30 ore in cui i partecipanti potranno lavorare in team per rispondere alle due challenge lanciate da TIM, denominate rispettivamente Tourism Mobility e Retail & Customer Journey. 

Con la prima, si mira a identificare delle soluzioni per il turismo sostenibile, la mobilità alternativa e l’accoglienza, mentre la seconda punta a offrire servizi per il turista in termini di IoT engagement e customer recognition.

I team che sceglieranno la challenge Tourism Mobility potranno dunque lavorare su tutti i collegamenti e le proposte turistiche integrate volte a valorizzare il territorio, anche attraverso nuovi processi comunicativi. L’elemento principale della challenge, come sottolinea il nome, è però la sinergia tra turismo e mobilità.

I partecipanti alla challenge Retail & Customer Journey, invece, avranno la possibilità di approfondire le dinamiche del retail tourism, il cosiddetto shopping in viaggio, considerato come il comparto a più rapida crescita dell’intero settore turistico.

L’evento di TIM è dedicato essenzialmente ad esperti di marketing e comunicazione, a designer, grafici ed esperti di UX, a web developer e ingegneri e, per finire, a innovatori e startup. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite, ma i partecipanti dovranno anche accettare la liberatoria di TIM presente sul sito dell’evento. L’iscrizione è aperta fino alle ore 23 del 4 Luglio 2019.

Al termine del Tourism Hack al WCAP di Catania, una giuria valuterà i lavori realizzati dai partecipanti sotto la supervisione di alcuni esperti e procederà con la premiazione dei primi tre classificati. Il primo team classificato riceverà un buono Amazon di 5000 euro, il secondo di 3000 euro e il terzo di 2000 euro.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Back to top button