Vodafone

Vodafone introduce la ricarica personalizzata a scaglioni di 1 euro

Share

I clienti Vodafone in possesso di una sim prepagata possono adesso ricaricare sul sito ufficiale dell’operatore e sull’applicazione MyVodafone il proprio numero di telefono mobile anche con tagli flessibili da 5 euro fino a 200 euro a scaglioni di 1 euro.

Fino ad ora i tagli di ricarica online di Vodafone sono stati solo da 5 euro, 10 euro, 20 euro, 30 euro, 50 euro e 100 euro. Adesso c’è anche il taglio di ricarica online personalizzato che parte da 5 euro a scaglioni di 1 euro. Quindi il cliente Vodafone può ricaricare da 6 euro, 7 euro, 8 euro, 9 euro, 10 euro, 11 euro, 12 euro, 13 euro, 14 euro, 15 euro e così via.

Il cliente Vodafone potrà scegliere come metodo di pagamento disponibile carta di credito o conto PayPal. Il pagamento degli acquisti a mezzo carta di credito può essere effettuato dal cliente con le carte di credito con i circuiti Visa, MasterCard e American Express. Sono accettate le carte di credito emesse in Italia e anche le prepagate.

Il cliente Vodafone che intende acquistare una ricarica telefonica online può farlo dall’App MyVodafone o dalla pagina dedicata ricarica.vodafone.it all’interno del sito ufficiale dell’operatore e non deve essere necessariamente registrato. Per scegliere l’importo da ricaricare personalizzato l’utente dovrà prima cliccare su “Personalizza“, inserire il taglio desiderato e confermarlo.

E’ bene sapere che sono previste delle limitazioni giornaliere, settimanali, mensili tra cui: 50 euro per la prima ricarica con la possibilità di effettuare una seconda ricarica trascorso 1 giorno dalla prima; 200 euro al giorno (massimo 4 ricariche); 400 euro alla settimana (massimo 6 ricariche); 600 euro al mese (massimo 10 ricariche).

I plafond di ricarica sono cumulativi con i numeri di telefono memorizzati in rubrica. E’ possibile associare alla stessa carta di credito al massimo 4 diversi numeri di telefono. Le altre modalità di ricarica delle carte prepagate possono o meno concorrere al raggiungimento dei massimali per le ricariche effettuate tramite carte di credito. Il cliente Vodafone dopo aver effettuato la ricarica potrà richiedere la ricevuta dell’avvenuta ricarica.

E’ giusto ricordare anche che dal 15 Aprile 2019 in caso di esaurimento del credito il servizio, non verrà più bloccato immediatamente, ne verrà assicurata la continuità per 48 ore. Si potrà parlare e navigare senza limiti sul territorio nazionale per 48 ore al costo di 0,99 euro (importo che si pagherà dopo la prima ricarica utile) nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito e delle condizioni previste dal contratto. Non è, invece, previsto alcun costo finché è attivo il pagamento dell’offerta su carta di credito o conto corrente.

Si ringrazia Gioser per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Digi Mobil: dal 1° Luglio 2024 aggiornamento contratti per via del nuovo Regolamento AGCOM

A partire dal prossimo 1° Luglio 2024, anche Digi Mobil aggiornerà i documenti contrattuali di…

11 Giugno 2024

TIM Opzione Young regala 50 Giga al mese in più con accesso ai servizi di TIM Young

Per tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano una qualsiasi offerta mobile TIM diversa…

11 Giugno 2024

Porta un Amico in Very ritorna fino al 1° Luglio 2024: fino a 150 euro di ricariche omaggio

A partire da oggi, 11 Giugno 2024, per i clienti dell'operatore semivirtuale Very Mobile, grazie…

11 Giugno 2024

TIM Mobile e TIM Mobile Digital: minuti illimitati, 200 SMS e fino a 150 Giga in 5G Ultra

Con il rinnovo del portafoglio di rete mobile TIM, in questi giorni sono state lanciate…

11 Giugno 2024

TIM 60+ e 60+ Basic per Over 60: abilitazione al 5G fino a 250 Mbps per le nuove attivazioni

Per le nuove attivazioni dal 9 Giugno 2024 delle offerte generazionali rivolte ai clienti TIM…

11 Giugno 2024

DAZN in Svizzera trasmetterà la Serie A Enilive di calcio fino al 2027

DAZN investe nella Serie A anche all’estero: la piattaforma globale di intrattenimento sportivo si è…

11 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie